Campania

Benevento, esultano genitori e alunni: per il Tar si può mangiare il panino in classe

Condivid

 

Dopo la sospensione temporanea del ‘regolamento Mastella’ che vieta il ‘panino libero’ nelle scuole di Benevento, il Tar della Campania ha fissato per il 7 marzo 2018 l’udienza a seguito della quale decidera’ sull’annullamento definitivo del documento varato dal Comune di Benevento e con il quale si rende obbligatorio il ricorso alla mensa.
Contro il regolamento, disposto nello scorso giugno dalla giunta comunale guidata da Clemente Mastella, avevano fatto ricorso circa 60 genitori e il Tar, il 26 settembre scorso, lo aveva sospeso nell’attesa dell’udienza che si e’ tenuta l’11 ottobre.
Oggi il Tribunale Amministrativo Regionale ha pubblicato l’ordinanza con cui fissa la prossima udienza e rigetta l’istanza cautelare che chiedeva la sospensione temporanea del regolamento, poiche’ il Comune intanto ha sospeso la procedura di gara e non ha istituito il servizio mensa.
”In altre parole, si puo’ mangiare il pasto da casa, poiche’ il servizio di refezione non e’ nemmeno attivo” ha detto l’avvocato Giorgio Vecchione, che ha presentato il ricorso con l’avvocato Stefania Pepicelli.
L’istanza, infatti ha spiegato Pepicelli ”e’ stata rigettata solo perche’ non sussiste il pericolo di eventuali lesioni di diritti dei bambini e dei genitori, perche’ nel frattempo, il servizio mensa non e’ stato istituito”. Di conseguenza, ha aggiunto ”il regolamento non e’ applicabile, perche’ e’ strettamente collegato all’esistenza della mensa comunale”.
Infatti si legge nell’ordinanza del Tar ”non si ravvisa l’attualita’ della lesione paventata” in quanto ”non risulta attivato ne’ risulta in programma l’avvio del servizio di refezione scolastica”. Tuttavia, hanno rilevato gli avvocati, ”se il servizio dovesse entrare in funzione prima del marzo 2018, si potra’ riproporre la richiesta di istanza cautelare”.
Il Tar, hanno osservato Pepicelli e Vecchione, ha tracciato anche una demarcazione tra avvio del tempo pieno e servizio mensa e competenze del Comune e della scuola e ha stabilito che ”la decisione sull’avvio delle attivita’ scolastiche a tempo pieno non rientra nell’ambito del tema da decidere”.
La decisione di attivare il tempo pieno, ”consentendo la consumazione di pasti domestici, unica alternativa al digiuno, e’ una scelta – hanno concluso gli avvocati – che i dirigenti scolastici di Benevento hanno gia’ operato” e l’avvio e’ previsto il 16 ottobre.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2017 - 21:01
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31

Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide i tifosi

Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:21