#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 11:15
17 C
Napoli
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...
Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di...
Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere
Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove
Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa
GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti...
Attenzione al caffè fregatura: come scoprire quello buono
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con...
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...

Benevento, esultano genitori e alunni: per il Tar si può mangiare il panino in classe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

Dopo la sospensione temporanea del ‘regolamento Mastella’ che vieta il ‘panino libero’ nelle scuole di Benevento, il Tar della Campania ha fissato per il 7 marzo 2018 l’udienza a seguito della quale decidera’ sull’annullamento definitivo del documento varato dal Comune di Benevento e con il quale si rende obbligatorio il ricorso alla mensa.
Contro il regolamento, disposto nello scorso giugno dalla giunta comunale guidata da Clemente Mastella, avevano fatto ricorso circa 60 genitori e il Tar, il 26 settembre scorso, lo aveva sospeso nell’attesa dell’udienza che si e’ tenuta l’11 ottobre.
Oggi il Tribunale Amministrativo Regionale ha pubblicato l’ordinanza con cui fissa la prossima udienza e rigetta l’istanza cautelare che chiedeva la sospensione temporanea del regolamento, poiche’ il Comune intanto ha sospeso la procedura di gara e non ha istituito il servizio mensa.
”In altre parole, si puo’ mangiare il pasto da casa, poiche’ il servizio di refezione non e’ nemmeno attivo” ha detto l’avvocato Giorgio Vecchione, che ha presentato il ricorso con l’avvocato Stefania Pepicelli.
L’istanza, infatti ha spiegato Pepicelli ”e’ stata rigettata solo perche’ non sussiste il pericolo di eventuali lesioni di diritti dei bambini e dei genitori, perche’ nel frattempo, il servizio mensa non e’ stato istituito”. Di conseguenza, ha aggiunto ”il regolamento non e’ applicabile, perche’ e’ strettamente collegato all’esistenza della mensa comunale”.
Infatti si legge nell’ordinanza del Tar ”non si ravvisa l’attualita’ della lesione paventata” in quanto ”non risulta attivato ne’ risulta in programma l’avvio del servizio di refezione scolastica”. Tuttavia, hanno rilevato gli avvocati, ”se il servizio dovesse entrare in funzione prima del marzo 2018, si potra’ riproporre la richiesta di istanza cautelare”.
Il Tar, hanno osservato Pepicelli e Vecchione, ha tracciato anche una demarcazione tra avvio del tempo pieno e servizio mensa e competenze del Comune e della scuola e ha stabilito che ”la decisione sull’avvio delle attivita’ scolastiche a tempo pieno non rientra nell’ambito del tema da decidere”.
La decisione di attivare il tempo pieno, ”consentendo la consumazione di pasti domestici, unica alternativa al digiuno, e’ una scelta – hanno concluso gli avvocati – che i dirigenti scolastici di Benevento hanno gia’ operato” e l’avvio e’ previsto il 16 ottobre.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2017 - 21:01


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento