epa06260949 Residential and commercial buildings stand on the Kowloon Peninsula as seen from Sky 100 in Hong Kong, China, 12 October 2017. Sky 100 is a 360-degree indoor observation deck on the 100th floor of the 108th floor International Commerce Centre, in West Kowloon. EPA/JEROME FAVRE
La nuova disciplina fiscale sulle locazioni brevi, comunemente definita tassa AirB&b, dovrà essere pagata entro il prossimo 16 ottobre per le ritenute sui pernottamenti effettuati dal 12 settembre. Per chi non lo farà scatteranno le sanzioni. E’ quanto indica una nuova circolare di chiarimento dell’Agenzia delle Entrate, alla luce del tavolo con i principali operatori, che spiega come per le scadenze precedenti, viste le incertezze, non si applicheranno sanzioni. Rimane l’obbligo di comunicare i dati a partire dallo scorso primo giugno. Nessuna trattenuta è prevista se il pagamento è fatto con un assegno tra affittuario e proprietario sul quale – mancando il denaro liquido – l’intermediario non può prelevare l’importo da versare. Inoltre non si configurano come affitti brevi tra privati i casi in cui siano previsti servizi aggiuntivi come la colazione, il pranzo, l’auto a nolo, l’interprete.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto