Calcio

Avellino-Salernitana: il faccia a faccia tra Taccone e Lotito

Condivid
Magia, forza del calcio e di incroci ad hoc, alla vigilia dell’attesissimo derby Avellino-Salernitana è identico il pensiero di Claudio Lotito da un lato e Walter Taccone dall’altro. Più che questione di feeling è questione di delusione e forse di disillusione: da un versante, quello affidato dal comproprietario del club granata dopo lo sterile, sconfortante pari ad occhiali rimediato in casa con l’Ascoli; dall’altro quello del patron dei biancoverdi, amareggiato «per una prestazione che meritava ben altra conclusione». Entrambe le squadre e pure i presidenti avevano approcciato l’ottava giornata di campionato con ragionevoli aspettative di confermare sul campo quanto realizzato nel turno precedente rispettivamente contro Parma ed Empoli. Ma il verdetto del campo, purtroppo, non ha sorriso nè a Lotito, né tantomeno a Taccone, entrambi costretti ad ingoiare un doppio boccone amaro dal momento che tutti coltivavano ben altra ambizione.
QUI AVELLINO «Non è stata una giornata fortunata quella col Bari», osserva Taccone in partenza per Roma dove ha partecipato ad un incontro istituzionale col commissario di Lega per fare il punto sulla operatività di un ente, quello di B che fatica a trovare compattezza ed unità di intenti. «Avremmo potuto infatti approfittare meglio delle difficoltà di un Bari che nonostante i nomi non era la squadra famelica che ci si poteva attendere, a parte qualche defezione. Siamo passati in vantaggio – ricorda Taccone – e purtroppo abbiamo immediatamente «concesso» un pareggio, frutto di una nostra disattenzione generale su cui ovviamente Novellino ed i ragazzi dovranno assolutamente e velocemente lavorare soprattutto in vista del derby di domenica. Una partita cui teniamo tutti e dove mi piacerebbe tirare uno scherzetto all’amico Claudio Lotito, il quale si sta prendendo belle e meritate soddisfazioni con la sua Lazio, ma che non dovrà pretendere di ottenere le stesse contro di noi domenica prossima. Abbiamo ancora infatti il dente avvelenato per l’ultima sconfitta all’Arechi che ci complicò oltremodo i nostri piani verso la salvezza, raggiunta poi con pieno merito in extremis contro il Latina. Ma il calcio non è amarcord, bensì presente, e il nostro si chiama Salernitana: da battere ad ogni costo. Guardiamo al futuro, non certo al passato, abbiamo infatti ambizioni diverse rispetto al precedente campionato e vogliamo, gara dopo gara, legittimarle con prestazioni decisamente all’altezza, anche per alimentare quell’entusiasmo che è stato bello percepire dopo la sfida vinta in rimonta sull’Empoli, che potrebbe rappresentare un carburante diverso per far scoppiare quella scintilla e dare alla Red Bull biancoverde quello slancio per avvicinarci ancora il più possibile ai vertici della classifica». Quella di domenica ci si augura sia una partita decisa solo dai protagonisti, i calciatori, senza situazioni arbitrali equivoche: vedi nell’ultimo turno i due penalty con Ascoli e Bari sui cui Lotito e Taccone preferiscono elegantemente glissare, concentrandosi esclusivamente sulle attitudini tecniche o tattiche delle rispettive squadre. «A parte l’etichetta derby – osserva Taccone – questa sfida si carica da sola; è mia cura tranquillizzare i ragazzi per evitar che un’eccessiva carica agonistica possa far andare fuori giri il motore della nostra macchina. Ecco perché da oggi a domenica serve un set up perfetto che squadra e tecnico dovranno rendere tale, la Salernitana rimane un avversaria agguerrita ma, come con l’Empoli, dovremo confermare la vecchia, vincente legge del Partenio».  
QUI SALERNO
La passione va oltre la delusione: nemmeno l’opaco pareggio casalingo con l’Ascoli ha raffreddato gli animi dei tifosi granata, infervorati dalla febbre da derby. In pochi minuti, ieri mattina, sono stati bruciati gli ottocento tagliandi del settore ospiti dello stadio Partenio che sarà, pertanto, esaurito. Uno spicchio consistente di granata per sostenere la squadra di Bollini in una partita che avrà il valore di un esame. Tifosi mobilitati, pronti a farsi sentire e a dare il loro apporto ad una squadra che ha fronteggiato l’emergenza nella maniera che le è risultata fin qui più congeniale, ossia pareggiando.Dopo aver strappato un punto in rimonta a Parma, la Salernitana ha chiuso a reti bianche all’Arechi con l’Ascoli contro cui, oltre ai tanti degenti che si contavano nel reparto arretrato, mancava all’appello pure Kiyine, la freccia marocchina, nota lieta delle ultime partite, giunto in sordina alla corte di Bollini in tandem con Rodriguez dal Chievo Verona e rivelatosi utile anche in un ruolo non del tutto suo. Oggi sarà in campo con la sua nazionale contro l’Italia (si gioca alle 18.30 a Ferrara), poi rientrerà alla base insieme a Radunovic, Adamonis e Rossi. Ritrovati i nazionali, Bollini dovrebbe recuperare pure Bernardini e Perico che conferiranno più esperienza e nerbo alla difesa e potrebbe farcela anche Pucino, uno dei sei ex che militano nelle fila granata.

Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2017 - 08:13

Antonio Esposito

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Esposito
Tags: Serie B

Ultime Notizie

Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo

Le persone sognano di esplorare l'Italia perché offre l'opportunità di passeggiare per le storiche strade… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 17:24

Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il mondo oggi è più povero”

Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:57

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03