Categorie: Ultime Notizie

Acerra. Il Vescovo: ”Evitare che la città sia polo di rifiuti”

Condivid

Acerba. ”La commissione parlamentare sulle attivita’ illecite connesse al ciclo dei rifiuti, aiuti Acerra, ed impedisca che questa citta’ diventi il polo dei rifiuti di tutta la Campania”. E’ l’appello fatto dal vescovo di Acerra Antonio Di Donna, che ha incontrato oggi in audizione i membri della commissione d’inchiesta parlamentare sulle attivita’ illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati. Il presule ha chiesto alla commissione ”una moratoria in base alla quale il nostro territorio sia considerato ‘zona di saturazione’ (come per i territori dove si trovano le ‘Cave’), che impedisca l’insediamento di altri impianti pericolosi e blindi il territorio almeno per un certo numero di anni”. Secondo il vescovo, che ha consegnato alla commissione un lungo documento nel quale ha esposto le preoccupazioni della Chiesa e della popolazione sul ”dramma ambientale del territori”, una moratoria ”segnerebbe una svolta alimentando la necessaria fiducia e speranza nella gente di un futuro migliore nel contrastare il chiaro disegno di fare del nostro territorio il polo dell’immondizia campana e dei rifiuti pericolosi della regione, e delle nostre terre, soprattutto Acerra, una citta’ di scarto”. Il presule ha ricordato che ad Acerra, nonostante diversi pareri che ne hanno decretato lo stato di emergenza ambientale, e’ gia’ stato realizzato il termovalorizzatore, e che altre aziende chiedono di impiantarsi per trattare rifiuti tossici e speciali. ”E’ evidente – ha proseguito – che bisogna scongiurare a tutti i costi il pericolo di giustificare ragionamenti o idee di sviluppo che tendano a considerare la citta’, gia’ inquinata, uno ‘scarto’ su cui poter infierire senza ostacolo. Mi chiedo a questo punto se c’e’, e chi e’, qualcuno che detiene il potere reale di bloccare qualsiasi iniziativa tesa ad impiantare industrie pericolose da un punto di vista ambientale sul nostro territorio, ed evitare cosi’ l’imbarazzante rimpallo di responsabilita’ tra le diverse istituzioni ogni qualvolta si innesca il dibattito”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2017 - 18:59
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31