Categorie: Ultime Notizie

Acerra. Il Vescovo: ”Evitare che la città sia polo di rifiuti”

Condivid

Acerba. ”La commissione parlamentare sulle attivita’ illecite connesse al ciclo dei rifiuti, aiuti Acerra, ed impedisca che questa citta’ diventi il polo dei rifiuti di tutta la Campania”. E’ l’appello fatto dal vescovo di Acerra Antonio Di Donna, che ha incontrato oggi in audizione i membri della commissione d’inchiesta parlamentare sulle attivita’ illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati. Il presule ha chiesto alla commissione ”una moratoria in base alla quale il nostro territorio sia considerato ‘zona di saturazione’ (come per i territori dove si trovano le ‘Cave’), che impedisca l’insediamento di altri impianti pericolosi e blindi il territorio almeno per un certo numero di anni”. Secondo il vescovo, che ha consegnato alla commissione un lungo documento nel quale ha esposto le preoccupazioni della Chiesa e della popolazione sul ”dramma ambientale del territori”, una moratoria ”segnerebbe una svolta alimentando la necessaria fiducia e speranza nella gente di un futuro migliore nel contrastare il chiaro disegno di fare del nostro territorio il polo dell’immondizia campana e dei rifiuti pericolosi della regione, e delle nostre terre, soprattutto Acerra, una citta’ di scarto”. Il presule ha ricordato che ad Acerra, nonostante diversi pareri che ne hanno decretato lo stato di emergenza ambientale, e’ gia’ stato realizzato il termovalorizzatore, e che altre aziende chiedono di impiantarsi per trattare rifiuti tossici e speciali. ”E’ evidente – ha proseguito – che bisogna scongiurare a tutti i costi il pericolo di giustificare ragionamenti o idee di sviluppo che tendano a considerare la citta’, gia’ inquinata, uno ‘scarto’ su cui poter infierire senza ostacolo. Mi chiedo a questo punto se c’e’, e chi e’, qualcuno che detiene il potere reale di bloccare qualsiasi iniziativa tesa ad impiantare industrie pericolose da un punto di vista ambientale sul nostro territorio, ed evitare cosi’ l’imbarazzante rimpallo di responsabilita’ tra le diverse istituzioni ogni qualvolta si innesca il dibattito”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2017 - 18:59
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Avellino pronta a celebrare la festa di San Modestino

Avellino, 13 febbraio 2025 - La città di Avellino si prepara a vivere un evento… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:52

Eav, consegnati 35 nuovi bus

Questa mattina la Regione Campania, tramite l'Acamir, l'Agenzia campana mobilità infrastrutture e reti, allo stabilimento… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:45

Camorra di Afragola, oltre 250 anni di carcere per il clan Sasso-Parziale

Oltre 250 anni di carcere sono stati inflitti oggi dal Tribunale di Napoli al termine… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:38

Camminando Vic’ Vic: riprende a Campagna l’itinerario gastronomico per la scoperta dei sapori locali

Ritorna a Campagna, nei pressi di Salerno, la II edizione di “Camminando Vic’ Vic”, un… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:10

Reggia di Caserta: gli arredi in legno studiati dall’interno

Studiare gli arredi storici del Palazzo Reale della Reggia di Caserta per comprendere l'impatto delle… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:55

Nasce Psicologare.it: La Nuova Piattaforma per il Benessere Psicologico

Salerno, 12/02/2025. È online Psicologare.it, un nuovo portale dedicato alla psicologia e al benessere mentale, pensato… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:51