Reggia di Carditello/foto archivio
Protocollo d’intesa firmato tra la Reale tenuta di Carditello – o Real sito – e il Touring Club Italiano, per promuovere la conoscenza del Sito attraverso la valorizzazione culturale, paesaggistica e territoriale.
Obiettivo dell’accordo è individuare e sviluppare eventi e itinerari; ospitare presso il Real Sito iniziative del Touring Club Italiano a carattere culturale; riservare ai soci e alle reti volontarie del Touring Club Italiano opportunità di visita e sviluppare progetti di segnaletica e di studio di itinerari turistici per la promozione del Real Sito e del territorio, anche in ottica regionale.
“La Reggia di Carditello è un sito particolarmente caro al Touring Club Italiano e l’accordo con il Real Sito si inserisce coerentemente in un più ampio percorso di valorizzazione del territorio campano – afferma Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano – che offre una ricchezza culturale immensa con una forte valenza culturale nazionale e internazionale. La nostra Associazione opera, non da sola, per innescare un circolo virtuoso in grado di generare importanti ricadute sull’intero comparto turistico del sud del nostro Paese ed è motivata a mettere in essere forme di collaborazione con ogni istituzione interessata a realizzare progetti di educazione alla fruizione dell’eredità culturale che connota, in modo distintivo, ogni territorio del nostro Paese. La sottoscrizione di un protocollo di intesa tra la Fondazione e il Touring Club Italiano è un’ulteriore occasione di valorizzazione del Real Sito di Carditello”.
“In un’ottica di collaborazione e reciproco supporto – afferma Luigi Nicolais, Presidente della Fondazione Real Sito di Carditello – l’esperienza del Touring Club Italiano può contribuire allo sviluppo di itinerari turistico – culturali che comprendano il Real Sito e che possano avere un riscontro in ambito nazionale e internazionale. Ci auguriamo che questo protocollo di intesa sia il primo passo verso nuove prospettive di collaborazione”.
Il Touring Club Italiano è un’associazione privata senza scopo di lucro che si impegna per uno sviluppo di qualità del turismo, del tempo libero e dell’accoglienza come occasioni di evoluzione personale e collettiva, in termini culturali, sociali ed economici, secondo principi di sostenibilità e collaborazione.
Da più di 120 anni il Touring Club Italiano è in viaggio per diffondere la conoscenza del patrimonio culturale e tutelare le meraviglie d’Italia.
È il viaggio di una comunità di persone che vivono il territorio come un bene prezioso da proteggere e trovano nel turismo uno strumento di crescita anche personale.
Cimitile - La sacra quiete della Pasquetta è stata bruscamente interrotta per un 60enne residente,… Leggi tutto
Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto
Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto
Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto
Napoli– Momenti di tensione nella notte al pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli, dove un giovane di… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle per il tuo segno zodiacale in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto