#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:25
9.5 C
Napoli
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...

Abusivismo, il sindaco di Casola: ”Approvare il Ddl Falanga” e i comitati scrivono ai deputati della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

“E’ importante che il ddl venga approvato per una correttezza e nel rispetto di tutti, per provvedere agli abbattimenti secondo un ordine stabilito da una norma certa senza discrezionalita’ degli enti preposti”. Cosi’ Domenico Peccerillo sindaco del comune di Casola provincia di Napoli, nel corso del sit in dei Verdi in piazza di Montecitorio per protestare contro il ddl Falanga. “Non favorisce abusivismo – spiega – non sana alcun abuso, ma da priorita’ agli abusi di necessita’ che comunque restano sempre abusi da attenzionare”.
Intanto il coordinamento regionale dei comitati e delle associazioni campane in difesa del diritto alla casa ha inviato una lettera aperta ai deputati della Campania ed ai Sindaci tutti della Regione. Ecco il testo:

Ill.mi Onorevoli,
Ill.mi Sindaci

Il provvedimento di legge – in materia di graduazione degli ordini di demolizione – che ci si appresta definitivamente a votare, rappresenta indubbiamente un atto di civiltà giuridica.

Con esso sarà finalmente possibile ripristinare condizioni di legalità costituzionale rispetto ad una violenta rappresaglia, alla quale si è assistiti impotenti, ma che tuttavia ha avuto il merito di aver mostrato quanto lo Stato sappia essere forte con i deboli e debole con i forti.

Non è più tollerabile che, con spregiudicata brutalità, vengano violati diritti minimi di famiglie indigenti, lasciando nel frattempo in piedi la grande speculazione.

Non si capisce infatti per quale motivo non debbano demolirsi con priorità immobili notoriamente abusivi appartenenti alla malavita organizzata o strutture alberghiere piuttosto che complessi commerciali. Chè anzi sono proprio questi, più di altri, a rimanere in piedi.

A tali domande si è risposto con un’ostinata chiusura ideologica.

Un’opposizione immotivata continua infatti ad imperversare rispetto ad una vicenda che Voi si, sapete essere delicata e complessa; non foss’altro che per le implicazioni sociali che ne possono derivare, in grado di spiegare riflessi di carattere anche emergenziale.

Ci rivolgiamo a Voi tutti allora, Onorevoli campani illustri di ogni estrazione e colore politico, nonché a Voi, Sindaci di queste terre, perché, svestiti ciascuno della propria casacca, in uno con l’approvazione di questa legge, prendiate coscienza che questa è un’occasione non rinviabile per difendere la dignità della nostra tradizione morale da sempre oggetto di facili giudizi.

E’ per noi, padri, madri, figli di questa terra, non più ammissibile assistere alla dissoluzione della democrazia del dialogo e dell’ascolto, soppiantata ormai dall’ideologia della chiusura e della presunzione.

A questo provvedimento è affidato il destino politico della Regione. Ma soprattutto la credibilità delle deputazioni istituzionali regionali, che, insieme con la loro reale rappresentatività, è foriera della capacità concreta di trovare soluzioni efficaci e condivise.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2017 - 12:41


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento