#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 18:26
15.9 C
Napoli
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...

A Somma Vesuviana la Carta d’identità elettronica. La prima emessa è del sindaco Di Sarno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da oggi il Comune di Somma Vesuviana è tra i primi 40 in Campania a poter rilasciare la Carta d’identità Elettronica (Cie). La prima richiesta all’ufficio Anagrafe è stata presentata dal sindaco Salvatore Di Sarno che ha rilasciato, così come prevede la nuova procedura, la sua impronta digitale e soprattutto ha dato il suo consenso alla donazione degli organi, altra ulteriore novità concessa dal Cie. Il nuovo documento di identificazione (prevista dall’articolo 10 comma 3 del D.L. 78/2015 convertito dalla legge 125/2015) si presenta come una “carta di credito” che consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare sia sul territorio nazionale che all’estero. “Si tratta di un’importante adeguamento che ci permette di diventare sempre più cittadini europei”, spiega il sindaco Salvatore Di Sarno, “Un documento che contiene un microprcessore a radio frequenza che garantisce una maggiore sicurezza dei dati anagrafici ed è di difficile contraffazione oltre a consentire la fruizione di diversi servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni. Ci rendiamo conto che per i costi e i tempi di rilascio potrebbero esserci dei disagi, per questo chiediamo la collaborazione di tutti i cittadini. Ringrazio anche l’assessore Ciro De Simone che ha seguito il progetto e i dipendenti comunali che ci hanno permesso di raggiungere questo importante obiettivo in poco tempo facendoci risultare tra i primi 500 in Italia”.

Nello specifico riguardo la Carta d’identità elettronica:

La richiesta deve essere inoltrata  al Comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento di identificazione.
Occorre che sia presentata personalmente (per i minori, interdetti, inabilitati o beneficiari di amministrazione di sostegno la domanda è inoltrata dalla persona che ne ha tutela o cura).
Sarà necessario disporre di una fotografia formato tessera e del codice fiscale.
Per fare o rinnovare la carta di identità di un minorenne deve essere presente anche il minore .

 I tempi di rilascio

Il processo di emissione della CIE è gestito sostanzialmente dal Ministero dell’Interno; la consegna avviene entro sei giorni lavorativi dalla data della richiesta presso il recapito indicato dal cittadino.
Il supporto fisico della C.I.E. è dotato di un microprocessore per la memorizzazione delle informazioni necessarie per la verifica dell’identità del titolare, inclusi gli elementi biometrici primari (fotografia) e secondari (impronta digitale) da acquisire in fase di domanda del documento.

Costi e modalità di pagamento

 Per il rilascio e per il rinnovo della carta di identità elettronica è previsto il pagamento, al momento della richiesta, totale di euro 22,79Di cui 16,79 è il corrispettivo che va al Ministero e la restante parte è il diritto fisso comunale di segreteria. L’importo sarà riscosso, in contanti,  dal Comune allo sportello.

La nuova Carta d’Identità prevede la possibilità di esprimersi circa la donazione degli organi.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2017 - 14:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento