Politica

Vitalizi, Cuomo, sindaco di Portici: ”Ho agito in assoluta correttezza e nel rispetto della legge”

Condivid

Il sindaco di Portici  Vincenzo Cuomo ribadisce di aver agito con assoluta correttezza ”nel rispetto della legge e delle procedure regolamentari del Senato” circa le comunicazioni sulla incompatibilita’ tra la funzione di sindaco e quella di parlamentare. Con una conferenza stampa convocata in Municipio, il primo cittadino eletto a giugno col Pd rompe il silenzio, all’indomani delle critiche mosse dal M5S che lo accusava di prendere tempo nell’optare tra la carica di sindaco e quella di senatore, per maturare il diritto alla pensione di circa mille euro al mese a partire dai 65 anni. Diritto acquisito il 15 settembre insieme a 608 parlamentari neoeletti nell’attuale legislatura. ”Ho taciuto in quanto avevo l’esigenza di fare una riflessione perche’ devo rispondere innanzitutto alla mia coscienza e poi a quella di chi strumentalmente mi attacca sul piano politico”, ha detto Cuomo. ”Per fugare ogni dubbio e dietrologia sulla vicenda, coerentemente col mio modo di intendere il rapporto con i cittadini e la pubblica amministrazione, improntato alla onesta’ e alla efficienza, ho ritenuto di assumere una decisione nata dal desiderio di mettere subito a disposizione della collettivita’ queste risorse”. ”Secondo quello che dice la norma dovrei godere di questa pensione tra dodici anni. Ebbene, ho gia’ deciso di anticipare di tasca mia una parte di queste risorse per dare un contributo concreto alla mia comunita’ finanziando e istituendo borse di studio per gli istituti scolastici comprensivi della citta’ in cui vivo e che amministro”. Gia’ questa mattina Cuomo ha chiesto al dirigente e all’assessore alla Pubblica Istruzione, inviando un bonifico bancario di 5mila euro, di utilizzare parte di questi fondi per gli istituti scolastici. ”Se e quando andro’ in pensione, continuero’ a finanziare con queste risorse previdenziali del Senato la comunita’ in cui vivo, auspicando che potranno beneficiarne tanti giovani cittadini” ha sottolineato ”Ritengo sia molto meglio per la mia comunita’ questa soluzione rispetto a quella di rinunciare e lasciare quelle risorse nella disponibilita’ del Senato senza alcun utilizzo”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2017 - 21:24
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina

Casavatore - Non occorrono eclatanti azioni, bastano piccoli gesti per praticare e diffondere la Legalità… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:10

Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario

Salerno - Anas comunica che, a causa di lavori di manutenzione nella galleria Seminario, la… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:02

Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni

Napoli– Maxi operazione della Polizia di Stato a Secondigliano, con un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:55

Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo

Casavatore – Elezioni comunali: partiti ancora in stallo. Un inizio aprile nella più completa incertezza… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:48

Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne a Piazza Mancini

Napoli– Era evaso dagli arresti domiciliari e, alla vista della Polizia, ha tentato la fuga,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:15

Calciomercato Napoli

Il Napoli si muove sul mercato in cerca di rinforzi per la prossima stagione e… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:05