#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 19:53
16.8 C
Napoli
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...

Ultimi giorni per le iscrizioni alle selezioni dei Corsi di Laurea al Suor Orsola Benincasa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Archiviati i test d’ingresso nelle Facoltà scientifiche arriva ora il momento di mettersi alla prova per gli studenti che vogliono iscriversi alle Facoltà umanistiche. In particolare all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli c’è tempo fino alla mezzanotte di domani martedì 26 settembre per iscriversi ai numerosi test d’ingresso (tutti gratuiti) per i corsi di laurea di ambito umanistico ed economico-giuridico. Dalla grande novità del primo corso di laurea italiano in Economia aziendale e Green economy all’eccellenza consolidata dell’unico corso di laurea magistrale in Giurisprudenza a numero programmato del Mezzogiorno riservato soltanto a 150 studenti. Dal corso di laurea in scienze della comunicazione (il primo nato a Napoli oltre 15 anni fa) a quello in psicologia.

Dipinti, legno e metalli: gli indirizzi del Corso di laurea magistrale in Conservazione e restauro dei beni culturali (iscrizioni fino al 6 ottobre).

Tiene, invece, aperte le iscrizioni ai test fino al 6 ottobre un’altra delle grandi eccellenze dell’offerta formativa del Suor Orsola: il corso di laurea magistrale in Conservazione e restauro dei beni culturali uno dei pochissimi in Italia ad essere direttamente abilitanti alla professione del restauratore grazie al duplice riconoscimento del Ministero dell’Università e della Ricerca scientifica e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Fino a venerdì 29 settembre (info 0812522547 – restauro@unisob.na.it) si possono frequentare gratuitamente le giornate di preparazione al test di ammissione. Tre sono gli indirizzi del corso di laurea: il restauro dei dipinti, il restauro del legno e quello dei metalli. Una varietà disciplinare destinata ad ampliarsi proprio quest’anno con l’apertura di un settore di grande fascino e tradizione come quello della carta nel quale nasceranno nuovi percorsi di alta formazione in collaborazione con l’Istituto di Patologia del Libro di Roma e la Biblioteca Apostolica Vaticana.

Test d’ingresso gratuiti, premi al merito e accesso al microcredito per finanziare gli studi.

Sono completamente gratuiti test d’ingresso gratuiti per i corsi di laurea in Giurisprudenza, Psicologia e Scienze della comunicazione e per il nuovo corso di Economia aziendale e Green Economy. Lo studente potrà scegliere il giorno e l’ora della prova registrandosi al sito attraverso una procedura informatica guidata.  Per i nuovi iscritti c’è il premio al merito con uno sconto di 300 euro sulle tasse universitarie per tutti coloro che hanno ottenuto 100 come votazione all’esame di maturità. Premi al merito che continuano anche per le iscrizioni agli anni successivi al primo e sono, in questo caso, parametrati sul numero di crediti universitari conseguiti ogni anno. Così anche per l’accesso alle lauree magistrali. E per gli studenti in difficoltà economiche da quest’anno c’è anche la possibilità di accedere al microcredito (fino a 25mila euro) per finanziarsi gli studi grazie ad un accordo siglato dal Suor Orsola nei giorni scorsi con l’Ente Nazionale per il Microcredito.

Immatricolazioni aperte fino al 5 novembre per i corsi di laurea ad accesso libero.

Completano l’offerta formativa dell’Università Suor Orsola Benincasa e tengono aperte le immatricolazioni ad accesso libero fino al 5 Novembre 2017 tre corsi di laurea triennale (Lingue e culture moderne, Scienze dell’educazione e Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia) e sei corsi di laurea magistrale (Archeologia e Storia dell’arte, Comunicazione pubblica e d’impresa, Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale, Pedagogia e formazione continua, Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali e Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive).

Info: Servizio di Orientamento e Tutorato di Ateneo – 0812522350

orientamento@unisob.na.it.

www.unisob.na.it/iscrizioni

Facebook: www.facebook.com/unisob

Twitter: @UNISOBNapoli

 


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2017 - 16:44


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento