Tre grandi città italiane tra le prime dieci aree urbane dell’Unione europea. Napoli al decimo posto dopo Milano all’ottavo e Roma al settimo. Questa la classifica di Eurostat Regional Yearbook 2017 elaborata su dati del 2015 e che prende in considerazione le prime venti aree urbane funzionali dell’Unione europea – Per area urbana funzionale si intende la città vera e propria, più la sua area di pendolarismo. – La prima area urbana è Londra, con circa dodici milioni di persone, seguita da Parigi, poco sotto i dodici milioni, e da Madrid con circa sei milioni e mezzo, e dalla Ruhrgebiet, agglomerato urbano della Ruhr, in Germania, che comprende tra l’altro Bochum, Dortmund, Duisburg, Essen e Oberhausen, con poco più di cinque milioni, al pari di Berlino. Seguono Barcellona con circa cinque milioni, Roma con circa quatttro milioni e mezzo e Milano intorno a quattro milioni e trecento. Atene è poco sotto i quattro milioni e Napoli circa tre milioni e mezzo. Nella fascia tra i tre milioni e mezzo e i due e mezzo, si trovano la Greater Manchester, Amburgo, Varsavia, l’area urbana delle West Midlands nel Regno Unito (che comprende Birmingham), Budapest, Lisbona, Monaco di Baviera, Stoccarda, Bruxelles e Francoforte sul Meno.
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto
In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto
Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto
ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto