‘Voltati. Guarda. Ascolta. Le donne con tumore al seno metastatico’: al via la campagna nazionale di sensibilizzazione promossa da Pfizer in collaborazione con Fondazione Aiom – Associazione Italiana di Oncologia Medica e Europa Donna Italia. Una serie di eventi pubblici, in tre città italiane – Napoli, Torino e Bologna – saranno organizzati intorno ad un’installazione di grande visibilità. La voce narrante di tre attrici professioniste; collegamenti radiofonici in diretta; volumetti stile “millelire” distribuiti ai cittadini: le storie delle donne con tumore al seno metastatico rompono il muro di solitudine e di silenzio e si fanno “vedere” e “sentire”. Le storie delle donne con tumore al seno metastatico raccolte nella prima parte del progetto saranno raccontate. Sono tre i racconti selezionati, scelti dalla giuria come rappresentativi delle tante storie pervenute attraverso il sito web della campagna, che saranno protagonisti degli eventi di Napoli (5 ottobre), Torino (12 ottobre) e Bologna (26 ottobre). Le storie selezionate, “Convivere con un leone” di Camilla, “Per sempre” di Paola e “La ginestra” di Patrizia, saranno lette e interpretate da Michela Andreozzi, Emanuela Grimalda e Daniela Morozzi, attrici familiari e riconosciute dal grande pubblico grazie alla loro partecipazione a serial televisivi di successo, con collegamenti radiofonici in diretta dalle piazze e saranno pubblicate su volumetti stile ‘Millelire’ a disposizione dei cittadini; le storie sono inoltre disponibili sul sito www.voltatiguardaascolta.it, dove è possibile trovare tutte le informazioni sulla campagna. L’obiettivo di “Voltati. Guarda. Ascolta.” è quello di rompere il silenzio che circonda il tumore al seno metastatico: le circa 30.000 donne italiane che convivono con questa malattia sono persone “invisibili” agli occhi dei media e dell’opinione pubblica, che ancora non trovano l’ascolto e l’assistenza di cui hanno bisogno. La campagna vuole ribadire l’importanza di garantire a tutte le donne che convivono con un tumore al seno in fase avanzata il diritto alla migliore qualità di vita possibile, l’accesso alle migliori terapie innovative oggi disponibili, la continuità o il reinserimento lavorativo. L’installazione sarà allestita e visitabile dal pubblico nelle seguenti date: 5/8 ottobre, Napoli – Piazza Dante; 12/15 ottobre, Torino – Piazza San Carlo; 26/29 ottobre, Bologna – Piazza Minghetti.
Una sconfitta difficile da digerire per il Milan, battuto dal Napoli nel posticipo della 30ª…
Il Napoli batte il Milan e si rilancia nella corsa scudetto, restando in scia all’Inter…
Un intervento che vale più di un gol: Alex Meret è stato uno dei protagonisti…
Il Napoli supera il Milan con una prestazione convincente e rilancia le proprie ambizioni in…
Una serata da ricordare per Romelu Lukaku, che festeggia il gol numero 400 in carriera…
Il Napoli di Antonio Conte impiega meno di venti minuti per piegare il Milan e…