#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 13:27
18.4 C
Napoli
Maurizio Casagrande lancia un appello: “Salviamo il Teatro Minerva di...
Capri, riapre via Krupp: la storica strada panoramica torna accessibile...
Pomigliano , aggredisce madre e fratello e minaccia l’ex compagna:...
Amalfi si prepara a celebrare la Pasqua con un programma...
Castellammare, estorsione ai commercianti: condannati Michele D’Alessandro junior e i...
Guai per il Napoli: Buongiorno out per tendinopatia all’adduttore. Lo...
Accusato di diffamazione aggravata nei confronti dell’ex sindaco di Marcianise:...
Avellino, eseguito primo intervento di stimolazione cerebrale profonda al “Moscati”
Preso il ladro seriale di Torre del Greco: è un...
Incidente sull’A1, caos tra Roma e Frosinone: chiuso il tratto,...
L’amore mio non muore, a maggio il libro e il...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: il patrimonio delle comunità si...
Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di...
Arbitro 16enne sotto assedio in campo: “Ti ammazziamo”. Intervengono i...
Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma...
Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione...
Dal 16 aprile in libreria il nuovo romanzo dell’autrice salernitana...
Trentola Ducenta, blitz dei Carabinieri in un minimarket: sequestrati 127...
Tre medici smentiscono la scelta di operare Maradona: “L’intervento alla...
Metro Linea 2, corse straordinarie dopo Napoli-Empoli: sette treni in...
Ladro di barche arrestato alla foce del Garigliano
Salerno, Far West in autostrada tra banditi e carabinieri: un...
Meteo Napoli e Campania, previsioni 11 Aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 11 Aprile 2025
Napoli, ultimatum di 15 giorni per lasciare gli hotel agli...
Festa della polizia 2025m ecco tutti gli agenti premiati
Teano, lunedì in Albis 2025: le tre Madonne si incontrano...
Napoli, cocktail e cannabis nel bar del centro storico
Napoli, boom turistico: un milione di presenze per Pasqua e...
Escort e prostitute nel codice Ateco 2025: il fisco apre...

Tripudio di colori, suoni e armonie per il settimo Festival del Folklore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nonostante il vento e l’incidente occorso a Tony Esposito, assente  sul palco, il 7° festival del Folklore è stato il tripudio di colori,suoni, armonie e bellezza che tutti si aspettavano. Apprezzati dal pubblico i suoni della tradizione proposti dalle launeddas di Roberto Tangianu, dalla chitarra di Marino Derosas e dalla voce da primo premio di Daniela Pes o dalle armonie di S’arde di Mauro Mibelli e del suo gruppo. Allegro e coinvolgente  Tore Nieddu, chitarrista e cantante,  ha rappresentato la sardità attraverso il suono della sua  voce , con lui Barcelloneta,  interprete di canzoni capaci di mobilitare il web e di ottenere successi  da migliaia di clik.  Belli e capaci di  introdurre il pubblico in un mondo di gesti, ritualità e passi unici gli otto gruppi folk presenti. Impegnati anche i professionisti dell’Associazione Cuncordia a Launeddas, il Coro di Olbia Folk Ensamble e i maestri di Tango Pino Perria e Roberta Marcialis. Sul palco, posto nel cuore del borgo, anche la raffinata espressione musicale del  Quartetto Michael Brusha. La moda e la ricerca hanno sfilato grazie allo stile di Paola Forma e Paola Compostu,con le modelle dell’associazione Artes di Luccia Asole. L’associazione due zero, in collaborazione con l’Accademia Tradizioni Popolari Gruppo Folk San Pantaleo e con il Comune di Olbia grazie alla direzione artistica di Sabrina Merlo e Alessandro Sechi, ha  felicemente festeggiato il traguardo del settimo anno. Il pubblico delle gradi occasioni non si è lasciato intimidire dal vento , partecipando fino all’ultimo, con interesse, allo spettacolo condotto  da Giuliano Marongiu. L’attesa per la presenza dei super ospiti è stata soddisfatta dalla performance raffinata ed elegante di Antonella Ruggero che ha illuminato la notte di San Pantaleo proponendosi accompagnata alla chitarra da Luca Marcias.    Eleganza, stile , ricerca, tecnica, passione, tutto nella voce di Antonella Ruggero, abbracciata dagli applausi a scena aperta. Momenti di emozione  anche per  l’equipaggio di Adelasia di Torres , imbarcazione tutta made in Sardegna, per la prima volta impegnata nella Rolex Cup. Il ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questa settima edizione del festival,  resa ancora più poetica dal vento che ha accompagnato i suoni della festa ben oltre le famose rocce di San Pantaleo. Ci sono  stati mesi di duro lavoro che hanno coinvolto ben 57 persone, impegnate nella cura della 1° edizione di Magnendi in Carrera, nella 2° edizione di Massaie in Cucina e nella 7° edizione del Festival del Folklore . Grazie al delegato del Sindaco per San Pantaleo Paolo Oliva e al service di Tony Grandi  per avere regalato giochi di luce indimenticabili.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2017 - 15:26

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento