Politica Campania

Trasporto gratis in Campania per studenti dalle medie all’ università

Condivid

Trasporto gratis in Campania per tutti gli studenti universitari e di scuole medie e superiori. Si chiama “Jamme Card” ed e’ l’iniziativa finanziata per il secondo anno consecutivo dalla Regione Campania, presentata questa mattina dal governatore Vincenzo De Luca e dal presidente di Unico Campania, Gaetano Ratti. L’abbonamento gratuito, valido per l’intero anno scolastico e accademico 2017/2018, puo’ essere richiesto da tutti gli studenti residenti in Campania che abbiano un’eta’ compresa tra gli 11 e i 26 anni e che vivano ad almeno un chilometro di distanza dalla scuola o dall’universita’. Il reddito Isee della famiglia non deve superare i 35mila euro annui. Quest’anno, per richiedere la Jamme Card di Unico Campania si potra’ seguire una procedura online senza necessita’ di consegnare la pratica in una delle postazioni fisiche abilitate cosi’ da evitare stancanti code agli sportelli. Lo studente potra’ compilare un form presente sulla piattaforma con i suoi dati, con l’indicazione dell’istituto scolastico frequentato e delle aziende di trasporto utilizzate per lo spostamento. Allegare, poi, alla pratica il certificato ISEE e una fotocopia del documento di riconoscimento. Chi deve solo rinnovare la card dello scorso anno, senza apportare alcuna modifica, puo’ semplicemente confermare i dati e inserire il nuovo modello Isee. Per chi, invece, richiede un nuovo abbonamento, quindi una nuova card, e’ prevista la possibilita’ di indicare la postazione dove si desidera ritirare l’abbonamento e, alla data prevista, ritirare il proprio abbonamento. Anche il pagamento puo’ essere effettuato solo online, tramite PayPal, carta di credito o tramite il circuito Sisal. E’ richiesto, infatti, un versamento di 50 euro per le nuove card, di 10 euro per i rinnovi. La campagna e’ partita il 26 luglio e, ad oggi, gia’ 25mila studenti hanno completato l’iter per richiedere l’abbonamento. La card potra’ essere usata a partire da domani, 7 settembre. “Per quest’anno – ha spiegato il governatore De Luca – stimiamo di arrivare a 100mila abbonamenti gratuiti consegnati ad altrettanti studenti. Per la Regione, la spesa e’ di 20 milioni di euro annui ma, visto il successo dell’iniziativa, bisognera’ trovare nuovi finanziamenti per integrare il fondo”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2017 - 13:54
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31

Arresto in Bulgaria del nipote di Gaetano Badalamenti

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:24

Fermata a Forio con oltre chilo di hashish: arrestata 26enne di Castel Volturno

Nella tarda mattinata di ieri, le forze dell'ordine hanno eseguito un arresto significativo a Forio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:17

Fujifilm Events dà appuntamento a Napoli per una giornata imperdibile

Il prossimo 7 marzo, Fujifilm Events organizza un evento a Napoli rivolto a fotografi professionisti… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 15:45