Cardinale Sepe in zona rossa Casamicciola
“Dobbiamo evitare gli estremismi, di chi dice ‘non e’ successo niente’ e di chi dice che e’ ‘tutto distrutto'”. Lo ha affermato il cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe, ai giornalisti appena uscito dalla zona rossa di piazza Maio a Casamicciola. “Dire che non e’ successo niente e’ sbagliato perche’ basta guardare e vedere i volti della gente che esprimono sofferenza, dolore, soprattutto che esprimono speranza in questo momento di ricostruzione”, ha detto il cardinale. “Che sia ‘tutta distrutta’ Ischia poi… Anche qui basta camminare, girare e vedere anche la tranquillita’, la serenita’ della stragrande maggioranza della popolazione che e’ serena, tranquilla e che vuole un’isola attrattiva come e’ sempre stata, se tutti collaboriamo, a cominciare dalle istituzioni; ho sentito i Sindaci ed hanno delle idee molto chiare, molto precise”, ha detto ancora il cardinale Sepe. “Ho incontrato le famiglie delle vittime e mi sono congratulato con loro per la dignita’ che hanno mostrato anche nel dolore e nella sofferenza. Nel dolore profondo che si sentiva dalla loro voce – ha aggiunto Sepe – hanno saputo dare una testimonianza di estrema serenita’. Anche perche’ sono testimoni di una vita parrocchiale, religiosa che li ha fatti amare e li fa amare a tutti quelli che hanno conosciuto”. “Come Chiesa anche noi vogliamo dare dei piccoli segni, come li abbiamo dati dal primo momento quando abbiamo messo a disposizione le Caritas per andare incontro agli sfollati e come stiamo facendo tutt’oggi con 1000 pasti al giorno”, ha aggiunto Sepe prima di recarsi nell’altra zona rossa, quella di Lacco Ameno. “C’e’ sensibilita’ e ci sentiamo veramente uniti”, ha precisato il cardinale rispondendo alle domande dei cronisti. “Quando ho lanciato l’idea, domenica prossima, di fare una raccolta in tutte le parrocchie in segno di vicinanza e solidarieta’ la risposta e’ stata totale, cordiale”.Il cardinale era stato nella zona rossa percorrendo via D’Aloisio e via Serrato dove e’ crollata la palazzina che ha intrappolato 8 persone, tra cui una delle due donne che hanno perso la vita, e dove miracolosamente si sono salvati i tre fratellini seppelliti dalle macerie per ore. Qui il cardinale di Napoli ha sostato per un momento di preghiera. Sepe accompagnato dal vescovo Lagnese e da un folto numero di vigili del fuoco oltre che dai sindaci di Casamicciola e Lacco Ameno.. Anche il commissario straordinario per l’emergenza sisma, Giuseppe Grimaldi, accompagna la visita cardinale.
Ancora un caso di presunta malasanità all'ASL Napoli 3 Sud, accompagnato da quella che i… Leggi tutto
Oggi si prospetta un mare mosso che persisterà per l'intera giornata. Le onde saranno caratterizzate… Leggi tutto
Oggi a Napoli si preannuncia una giornata all'insegna di un clima particolarmente favorevole, caratterizzato da… Leggi tutto
L'Agenzia delle Entrate ha annunciato l'invio di 7,5 milioni di alert ai contribuenti italiani nel… Leggi tutto
Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa… Leggi tutto
Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted,… Leggi tutto