#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
16.1 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Terremoto a Ischia, il cardinale Sepe: ‘Non è vero che è non è successo niente’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Dobbiamo evitare gli estremismi, di chi dice ‘non e’ successo niente’ e di chi dice che e’ ‘tutto distrutto'”. Lo ha affermato il cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe, ai giornalisti appena uscito dalla zona rossa di piazza Maio a Casamicciola. “Dire che non e’ successo niente e’ sbagliato perche’ basta guardare e vedere i volti della gente che esprimono sofferenza, dolore, soprattutto che esprimono speranza in questo momento di ricostruzione”, ha detto il cardinale. “Che sia ‘tutta distrutta’ Ischia poi… Anche qui basta camminare, girare e vedere anche la tranquillita’, la serenita’ della stragrande maggioranza della popolazione che e’ serena, tranquilla e che vuole un’isola attrattiva come e’ sempre stata, se tutti collaboriamo, a cominciare dalle istituzioni; ho sentito i Sindaci ed hanno delle idee molto chiare, molto precise”, ha detto ancora il cardinale Sepe. “Ho incontrato le famiglie delle vittime e mi sono congratulato con loro per la dignita’ che hanno mostrato anche nel dolore e nella sofferenza. Nel dolore profondo che si sentiva dalla loro voce – ha aggiunto Sepe – hanno saputo dare una testimonianza di estrema serenita’. Anche perche’ sono testimoni di una vita parrocchiale, religiosa che li ha fatti amare e li fa amare a tutti quelli che hanno conosciuto”. “Come Chiesa anche noi vogliamo dare dei piccoli segni, come li abbiamo dati dal primo momento quando abbiamo messo a disposizione le Caritas per andare incontro agli sfollati e come stiamo facendo tutt’oggi con 1000 pasti al giorno”, ha aggiunto Sepe prima di recarsi nell’altra zona rossa, quella di Lacco Ameno. “C’e’ sensibilita’ e ci sentiamo veramente uniti”, ha precisato il cardinale rispondendo alle domande dei cronisti. “Quando ho lanciato l’idea, domenica prossima, di fare una raccolta in tutte le parrocchie in segno di vicinanza e solidarieta’ la risposta e’ stata totale, cordiale”.Il cardinale era stato nella zona rossa percorrendo via D’Aloisio e via Serrato dove e’ crollata la palazzina che ha intrappolato 8 persone, tra cui una delle due donne che hanno perso la vita, e dove miracolosamente si sono salvati i tre fratellini seppelliti dalle macerie per ore. Qui il cardinale di Napoli ha sostato per un momento di preghiera. Sepe  accompagnato dal vescovo Lagnese e da un folto numero di vigili del fuoco oltre che dai sindaci di Casamicciola e Lacco Ameno.. Anche il commissario straordinario per l’emergenza sisma, Giuseppe Grimaldi, accompagna la visita cardinale. 


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2017 - 13:39

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento