Spettacoli

Si recupera il 18 settembre al Teatro di San Carlo, il balletto Cenerentola

Condivid

Il balletto Cenerentola previsto per l’Arena Flegrea il 23 e 24 settembre, ieri annullato a causa dell’impraticabilità del palcoscenico dopo la pioggia, sarà recuperato lunedì 18 settembre alle ore 20.30 al Teatro di San Carlo. “Se il ritorno del San Carlo all’Arena è soltanto rimandato, per rispetto verso gli artisti e il pubblico, il Teatro si è attivato in tempi rapidissimi e con grande impegno per portare in scena il balletto già il 18 settembre – spiega la sovrintendente Rosanna Purchia- offrendo ai possessori dei biglietti la possibilità di conversione o di rimborso, e mantenendo il legame di tale appuntamento con l’esclusivo Gran Ballo che si terrà nel foyer degli specchi il 22 settembre. Allo stesso tempo, è al vaglio una soluzione per Il Barbiere di Siviglia, tenuto conto della maggiore complessità che comporta un allestimento operistico”. Cenerentola andrà in scena al Lirico nella versione pensata per l’Arena Flegrea dell’allestimento del San Carlo presentato a Napoli la scorsa primavera e poi in tournée a Granada: una messinscena classica ed elegante, fiabesca ma moderna del celebre balletto di Sergej Prokof’ev e Nikolai Volkov, ispirato al racconto di Charles Perrault, con coreografie di Giuseppe Picone, scene di Nicola Rubertelli, costumi dal repertorio del Teatro a cura di Giusi Giustino e luci di Bruno Ciulli. In scena, il Corpo di Ballo del San Carlo. Lo spettacolo si lega al Gran ballo di Cenerentola che il San Carlo ha programmato per il 22 settembre: un’esclusiva soirée di gala nello storico foyer degli specchi, il cui ricavato contribuirà a dotare il Teatro di un nuovo e prezioso tappeto Harlequin. Gli spettatori che hanno acquistato i biglietti o le Card per assistere agli spettacoli in programma all’Arena Flegrea, potranno richiedere il rimborso dei tagliandi oppure convertirli sulla data di Cenerentola del 18 settembre al Teatro di San Carlo, oppure su altro evento a scelta della Stagione 2017/18 corrispondendo eventuale differenza rispetto alla tariffa ridotta (-10%).


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2017 - 17:49
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Alla Federico II i nuovi laboratori di ricerca Planet e Ail

Il Dipartimento di Fisica 'Ettore Pacini' dell'Università Federico II di Napoli è stato selezionato per… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 18:00

Corbara, notte di terrore: 27 colpi esplosi da una mitraglietta contro un garage auto

Una pioggia di proiettili ha colpito nella notte un’attività di deposito garage per auto a… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 17:50

Scafati, va a casa della ex nonostante il divieto: arrestato 41enne di Pagani

Scafati - Nonostante avesse il divieto di avvicinamento alla sua ex con un atto del… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 17:28

I CCCP – Fedeli alla linea tornano a deliziarci live con il tour “Ultima Chiamata”

I CCCP di Lindo Ferretti e Zamboni sono pronti a tornare in pista regalando ai… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:51

Spalletti: “Napoli campionato eccezionale, complimenti a Conte”

Firenze - "Il Napoli secondo me sta facendo un campionato eccezionale, personalmente faccio i complimenti… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:45

Anna Castiglia in concerto con Mi piace al Teatro Bolivar sabato 1 marzo

Il 1° marzo 2025, il Teatro Bolivar di Napoli sarà il palcoscenico per il concerto… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:37