#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 15:07
22.4 C
Napoli
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...

Sgominata la banda fotovoltaico: 15 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quindici ordini di custodia cautelare, di cui sette eseguiti; trenta indagati complessivi. Sono i numeri di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Lanciano che stamani ha condotto ad un’operazione dei Carabinieri, in Abruzzo e Puglia, denominata “Cavallo rovesciato”. I provvedimenti sono stati emessi dal Gip di Lanciano Massimo Canosa su richiesta del pm Mirvana Di Serio. Sono almeno sette i furti di cui le bande – con sede prevalente in Puglia – sono accusate a partire dal dicembre 2016. Il materiale recuperato, tra mille pannelli solari, furgoni e gru rubate, ha un valore stimato dagli investigatori in circa mezzo milione di euro. I furti hanno interessato vari comuni delle province di Chieti e Campobasso. Le bande specializzate erano composte principalmente da persone originarie del Marocco, quasi tutte regolare, e romeni che si accordavano su chi dovesse compiere i furti spartendosi poi i proventi. I primi sette arrestati sono: Slimahan Mahroussi, 36 anni, marocchino residente a Bomba (Chieti), l’unico finito in carcere a Lanciano considerato uno dei basisti locali con Piero Caporale, 34 anni, di Casoli (Chieti) finito ai domiciliari. Ai domiciliari posti anche Marian Costantin Ludica, 20 anni, di Torremaggiore (Foggia), Samuel Mircea Costache, 20 anni, marocchino, Torremaggiore (Foggia), Adi Nicolae, 31 anni, rumeno, Torremaggiore (Foggia), Hicham Douieb, 37 anni, marocchino, di Stornara (Foggia), Younes Nouri, 35 anni, marocchino, Torremaggiore (Foggia). La refurtiva veniva imballata e imbarcata nei porti di Napoli e Genova per il Marocco e la Romania. Il blitz e’ partito stamani alle 3 ed ha interessato 70 carabinieri della compagnia di Lanciano con l’ausilio dei carabinieri dell’Arma territoriale di San Severo, Cerignola, Eboli e Crema. L’operazione e’ coordinata dal Capitano Vincenzo Orlando e dal tenente Massimo Di Lena comandante del Norm. I carabinieri proseguono l’attivita’ alla ricerca dei latitanti alcuni dei quali potrebbero essere rientrati nei loro paesi di origine sia in Nordafrica che in Romania, paesi dove si registra un boom di fotovoltaico in nero. 


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2017 - 20:28

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento