#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 11:00
17.7 C
Napoli

Serataccia Napoli, parte male l’avventura in Champions

facebook
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare

SULLO STESSO ARGOMENTO

Esordio da dimenticare in Champions League per il Napoli, che chiude una “due giorni” terribile per le squadre italiane nella massima competizione europea. Gli uomini di Sarri devono infatti cedere agli ucraini dello Shakhtar per 2-1, con il rammarico di aver puntato troppo tardi su Mertens e Allan. Partenza a razzo per il Napoli, che immediatamente mette in mostra un duetto Insigne-Callejon, con l’esterno spagnolo che per un soffio non impatta la bella apertura del compagno di reparto. Risponde Taison per i padroni di casa, approfittando di un errore di Diawara, ma la sua conclusione e’ out. Le due squadre si affrontano a viso aperto ed e’ ancora il Napoli a portare al tiro Milik, ma Pyatov fa buona guardia. Dopo un buon inizio, pero’, il Napoli inizia a giocare sotto ritmo, esponendo il fianco alle iniziative casalinghe. Infatti lo Shakhtar passa in vantaggio al quarto d’ora: bella iniziativa di Srna sulla destra e palla bassa al centro, colpo di tacco di Ferreyra a smarcare Taison, che batte l’incolpevole Reina. Il Napoli sembra stordito e capitan Hamsik sbaglia clamorosamente un retropassaggio per Koulibaly, ne approfitta Taison che si ritrova a tu per tu con Reina, ma il portiere del Napoli riesce a deviare il tiro dell’avversario. Gli azzurri provano a rialzarsi, nonostante un Hamsik completamente fuori partita e un Milik che non trova spazio, ma i pericoli maggiori Pyatov li corre allo scadere del primo tempo: prima su di una deviazione di Ordets che per pura fortuna non si trasforma in un autogol e poi sul classico tiro a rientrare di Insigne che il portiere ucraino devia con bravura in angolo. 

Il Napoli fatica anche ad inizio ripresa, non riuscendo ad esprimere il suo solito gioco arioso e concedendo una clamorosa occasione a Ferreyra, non bravo a sfruttare un erroraccio di Albiol. L’argentino non sbaglia pero’ al 12′, quando su cross di Rakistkiy, anticipa tutta la difesa e approfitta di un’uscita fuori tempo di Reina. Ci vuole l’ingresso in campo di Mertens al posto di Hamsik per dare una scossa agli uomini di Sarri: in pochi minuti infatti sia il belga che Milik si rendono pericolosi, anche se la porta ucraina resta inviolata. A riaprire il match ci pensa Mertens, guadagnandosi un netto calcio di rigore che a meta’ della ripresa Milik non sbaglia. Una volta accorciate le distanze il Napoli si butta a capofitto in attacco, ma gli ucraini ergono un imponente fortino. Nel finale il match si scalda, con Ferreyra che di testa colpisce un palo clamoroso e sul capovolgimento di fronte Milik si divora una palla gol nitidissima su splendido assist di Insigne. Ci prova anche Callejon su ispirazione di Diawara, ma Pyatov risponde presente. L’arbitro concede 5 minuti di recupero, nei quali il Napoli chiude lo Shakhtar nella propria trequarti ma senza acciuffare il pari. 

 SHAKHTAR DONETSK-NAPOLI 2-1

SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1): Pyatov 6.5; Srna 7, Rakistskiy 6.5, Ordets 5 (45’st Khocholava sv), Ismaily 7.5; Stepanenko 5, Fred 6.5; Bernard 5, Taison 8, Marlos 6.5 (30’st Kovalenko 5.5); Ferreyra 7.5 (42′ st Dentinho sv). In panchina: Shevchenko, Butko, Patrick, Azevedo. Allenatore: Fonseca 7.

NAPOLI (4-3-3): Reina 4.5; Hysaj 5, Albiol 4.5, Koulibaly 5, Ghoulam 5; Zielinski 4.5 (20’st Allan 6.5), Diawara 5.5, Hamsik 5 (15’st Mertens 6.5); Callejon 5.5, Milik 6, Insigne 5. In panchina: Sepe, Allan, Jorginho, Maggio, Maksimovic, Rog. Allenatore: Sarri 5.

ARBITRO: Zwayer (Germania) 7.

RETI: 16’pt Taison, 12’st Ferreyra, 26’st Milik (rig)

NOTE: serata piovosa, terreno scivoloso. Spettatori: 30mila circa. Ammoniti: Insigne, Fred, Mertens, Stepanenko, Koulibaly. Angoli: 11-0 per il Napoli. Recupero: 1′, 6′. 


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2017 - 22:10


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento