#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 06:21
7.2 C
Napoli
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...

Secondo corso in Campania di Agrichef Academy. Sono aperte le iscrizioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Coldiretti e Terranostra Campania annunciano l’apertura delle iscrizioni per il secondo corso di agrichef, riservato a titolari collaboratori o coadiuvanti degli agriturismi. Il corso si terrà nei giorni 9, 10 e 11 ottobre, presso l’Agrichef Academy Campagna Amica, inaugurato nel giugno presso l’azienda Gb Agricola di Montoro. Il corso è a numero chiuso e prevede la partecipazione di venti persone. Per informazioni e iscrizioni occorre rivolgersi alla segreteria della federazione regionale di Coldiretti o ai responsabili di Terranostra e Campagna Amica delle province campane. La scadenza è fissata al 5 ottobre, salvo raggiungimento del numero massimo.Nei tre giorni ci saranno lezioni su tecniche di cucina e di sala, conoscenza delle materie prime, presentazione e scelta dei vini campani, gestione aziendale e marketing. Come nella prima edizione, che ha visto la presenza qualificata di chef e di esperti, anche il secondo corso sarà arricchito dalla presenza di docenti di alto profilo. Ad aprire i corsi sarà ancora una volta Diego Scaramuzza, primo agrichef d’Italia e presidente nazionale dell’associazione Terranostra, che ha avviato un programma capillare di promozione degli agriturismi a marchio “Campagna Amica”. ”L’accademia degli agrichef – commenta Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti – è una sfida al progetto di nuova agricoltura nella nostra regione. La crescita qualitativa di questo pezzo della multifunzionalità ha effetti positivi su tutto il sistema. L’agriturismo, quello vero, è un custode di saperi, di manualità, di conoscenza profonda delle materie prime. Ma è anche ambasciatore del territorio, parte integrante di una rete rurale di un turismo dalle enormi potenzialità. Il corso ha l’obiettivo di alzare il livello tecnico e le capacità manageriali delle imprese agricole, rafforzando fortemente il legame e l’utilizzo dei prodotti regionali”. ”Il nostro percorso continua a suscitare interesse – aggiunge Manuel Lombardi, presidente di Terranostra Campania – ed è una risposta alla richiesta di autenticità da parte dei consumatori. In un anno di forte crescita del turismo in Campania, che ha interessato anche gli agriturismi, diventa sempre più indispensabile segnare una linea distintiva tra chi rispetta le regole e chi mette in cattiva luce il comparto. Chi ha frequentato il primo corso ha potuto verificare una crescita della fidelizzazione degli ospiti, perché hanno potuto apprezzare una maggiore capacità nella valorizzazione dei prodotti agroalimentari campani. Indossare la casacca di agrichef significa rappresentare questi valori nei confronti di chi visita la nostra terra”. ”Quando abbiamo immaginato l’Academy – conclude Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania – neanche noi immaginavamo di suscitare tanto successo. Negli ultimi anni l’agriturismo, purtroppo, era diventato sinonimo di ristorante a basso prezzo. Nel migliori dei casi veniva considerato un ristorante alla buona per una giornata in campagna. Alla Regione abbiamo chiesto di applicare regole più stringenti, ma nel frattempo non siamo stati fermi. L’obiettivo di Coldiretti è certificare attraverso questa scuola l’agriturismo doc italiano e campano”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2017 - 18:20

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento