#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 16:14
15.9 C
Napoli
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...

Salerno, l’allarme dei Cinque Stelle: ‘Persano, dove prima c’era un’oasi ora uno scenario spettrale’. LE FOTO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Non deve calare l’attenzione sul disastro di Persano, come se questo episodio fosse un incidente senza importanza. Chiediamo alla Regione Campania una programmazione immediata per la riforestazione dell’area. Ci vorranno anni per ricostruire questo ecosistema, e forse non avverrà mai”. Si pronuncia così, il consigliere Regionale Michele Cammarano al suo secondo sopralluogo nell’oasi di Persano. Questa volta per documentare con foto e testimonianze cosa resta di un paradiso naturale. Uno scenario spettrale: è questo quello che ha trovato il gruppo di attivisti del Movimento Cinque Stelle, nel sito colpito dal violento incendio dello scorso 22 agosto. La visita è durata qualche ora necessaria alla perlustrazione di tutta l’area ricadente nel comune di Campagna.

Ovunque il fuoco sia passato, circa 40 ettari di cui 15 in zona protetta, ha lasciato solo un odore acre, tronchi e arbusti carbonizzati, e un manto di cenere bianca a ricoprire il terreno, così soffice da sollevarsi in aria ad ogni soffio di vento, levandosi in nubi polverose. A tratti, il suolo fino a venerdì, lasciava ancora risalire il fumo di piccoli focolai, si spera soffocati dalle ultime piogge. La terra era completamente prosciugata, spaccata in zolle tanto profonde da riuscire a infilarci una gamba. Tra i solchi qualche rifiuto. I proprietari delle case vicine hanno raccontato di aver sentito degli spari poco prima che le fiamme divampassero. Segno che quella notte vi fossero dei bracconieri nei campi e che violassero il divieto di caccia. Sono stati loro? Hanno appiccato il fuoco, magari pensando di controllarlo, per far fuggire i cinghiali e colpirli? “Non ci sono risposte, ma di certo non dimenticheremo quello che è accaduto – conclude – Abbiamo pensato di diffondere le immagini che abbiamo scattato, per informare sullo stato in cui è ridotta al momento l’area, affinché cresca l’indignazione di fronte all’abbandono e all’assenza di vigilanza in cui versa una delle cose più importanti che abbiamo, la nostra terra. Difendere l’ambiente e i nostri territori significa difendere il futuro nostro e delle prossime generazioni, oggi abbiamo la responsabilità di decidere che mondo avremo e che mondo consegneremo loro”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2017 - 18:30


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento