#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 20:45
13.6 C
Napoli
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...

Salerno, controlli della polizia sul lungomare: arrestato un pusher straniero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito d’intensificati servizi di controllo del territorio sul lungomare cittadino disposti dal Questore della Provincia di Salerno, con l’impiego di personale della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Polizia Municipale, nella serata di ieri, sul Lungomare Trieste di Salerno, sono stati fermati per un controllo di polizia 5 cittadini di origine africana ed un cittadino rumeno. In particolare, i poliziotti della Sezione Volanti della Questura di Salerno, insieme ad una pattuglia della Polizia Municipale, hanno controllato un gruppo di 5 stranieri, di origine africana, tutti privi di documenti d’identità e permesso di soggiorno, che sono stati portati in caserma per l’identificazione ed al fine di accertare la regolarità della loro posizione sul
territorio nazionale. Nel corso dell’operazione gli agenti della Sezione Volanti della Questura hanno trovato addosso ad uno dei 5 extracomunitari, poi identificato per B. M., nato in Gambia, di anni 51, sostanza stupefacente per un peso complessivo di 23,00 grammi (otto dosi di marijuana ed
una di hashish), che sono stati sequestrati insieme alla somma di euro 75 ritenuta provento dell’attività illecita. Lo straniero, già noto alle forze dell’ordine per diversi precedenti anche specifici, è stato arrestato perché ritenuto responsabile di detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente e condotto presso il carcere di Salerno – Fuorni, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nei confronti degli extracomunitari, inoltre, sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati all’emissione dei provvedimenti del caso in base alla normativa vigente in tema di immigrazione.
Nella tarda serata di ieri, inoltre, nei pressi di Piazza della Concordia, davanti ad un bar, gli agenti hanno controllato un cittadino di nazionalità rumena, identificato per A. G., di anni 21, che è stato trovato in possesso di un passaporto rubato, oggetto di denuncia di furto in data 24 luglio 2017. Lo straniero, pertanto, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, per il reato di ricettazione. Sempre nella giornata di ieri, infine, i poliziotti della Sezione Volanti sono intervenuti presso l’Ospedale di San Leonardo a Salerno ed hanno deferito all’Autorità Giudiziaria, in
Stato di libertà, un uomo salernitano, sorpreso a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo, nonostante fosse già destinatario di un provvedimento di Daspo urbano.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2017 - 17:08

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento