Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
I Carabinieri Forestali del Gruppo di Salerno, hanno effettuato una campagna di controlli sulle derivazioni di acque pubbliche sotterranee in assenza della prevista licenza o concessione.
Le verifiche sono state incrementate in coincidenza di una stagione estiva caratterizzata da alte temperature e da significativa siccità, condizioni che hanno determinato carenza idrica e talvolta emergenza idrica.
I militari hanno espletato 74 controlli concentrati nelle aree rurali di diversi comuni della provincia ed accertato prelievi di acqua in assenza della prevista licenza o concessione e lavori di movimento terra per la realizzazione di pozzi non autorizzati. Inoltre, sono state elevate sanzioni amministrative per 1.500 euro e segnalati gli autori degli illeciti.
Si tratta in prevalenza di prelievi di acqua ad uso irriguo a profondità medie di pochi metri (6/7), che costituiscono comunque nocumento per lo sfruttamento delle falde perché, trattandosi di captazioni non autorizzate, non consentono il monitoraggio e il controllo del deflusso minimo vitale, quantità di acqua in grado di garantire la naturale integrità ecologica di qualsiasi corso d’acqua e quindi limite minimo oltre il quale non si deve prelevare.
Napoli – Saranno celebrati mercoledì 9 aprile, alle ore 16, nel Duomo di Napoli, i… Leggi tutto
Parte ufficialmente la campagna di trasformazione del pomodoro 2025 per Mutti, eccellenza italiana del settore… Leggi tutto
Una vicenda sconcertante scuote la tranquilla cittadina di Mondragone. Due donne, presumibilmente di origine bulgara,… Leggi tutto
CASERTA – Colpo ai vertici del clan dei Casalesi: cinque persone sono state arrestate dai… Leggi tutto
Una coppia di Benevento è stata bloccata dalla Polizia dopo aver messo a segno un… Leggi tutto
Secondo quanto riportato dal Telegraph il presidente transalpino Emmanuel Macron sarebbe intenzionato a rappresentare l’Europa… Leggi tutto