#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 22:27
14.1 C
Napoli
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...

Salernitana: un pareggio spumeggiante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Partita spumeggiante, a viso aperto. Salernitana-Ternana è uno spot per lo spettacolo del calcio, meno per le certezze di Bollini. «Meritavamo la vittoria», afferma deciso. Ma è la difesa, reparto più collaudato, complice il lavoro della scorsa stagione, a regalare spunti di lavoro al trainer. «Aver subito tre gol non è un campanello d’allarme, però ne abbiamo preso uno non da noi. Esamineremo gli errori che hanno compromesso il successo, l’avrebbero meritato i ragazzi e lo straordinario pubblico si cruccia Bollini, riferendosi soprattutto alla marcatura di Albadoro . Lavoriamo sempre tanto di reparto, subire una rete con cross da destra, rocambolesca, fa strano. Eppure su quella fascia siamo stati in grado di creare quattro palle gol nei primi 15′. Siamo stati bravissimi a reagire a ogni gol ospite, proponendo un gran pressing reso più difficile emotivamente e tatticamente dallo svantaggio. Errori difensivi? Dovevamo accorciare meglio sul primo gol, il terzo è un episodio sfortunato. Sbagliano tutti, stavolta è capitato a Berna». Complimenti, invece, alle sortite offensive. «Siamo andati tanto sulle fasce, mettendo cross positivi dal fondo e non solo dalla trequarti – continua Bollini -. Ho visto una Salernitana in palla e agguerrita, ci sono stati episodi che avrebbero tagliato le gambe a chiunque, come l’autogol, ma che invece ci hanno dato più forza. Peccato per la traversa di Sprocati: nel finale la Ternana era sulle gambe e avremmo meritato i tre punti». Spogliandosi da panni granata o rossoverdi, lo spettatore neutrale può dire di aver visto una piacevole gara. «Merito anche di una Ternana spavalda e in condizione positiva. S’era capito dalla prima di campionato commenta Bollini . Noi abbiamo giocato una partita caratteriale quando siamo andati in svantaggio. Anche prima avevamo avuto tre palle gol nitide, mancando solo la stoccata. Nel secondo tempo, attaccando alti i portatori avversari, abbiamo continuato a macinare gioco con atteggiamento positivo. Cosa ho chiesto all’intervallo? Più giocate tra le linee e pressing maggiore, lo abbiamo fatto con Rossi e con Odjer che si inseriva». I cambi: il ghanese, in fase di rimonta, è stato inserito nell’inedito ruolo di esterno destro in un attacco praticamente a quattro «perché è bravo nello stretto e avrebbe potuto mettere in difficoltà il già ammonito Favalli. Poi però Pochesci, da bravo mestierante, l’ha sostituito». Rossi ha iniziato largo a sinistra nel tridente dal 1′ della ripresa, per poi finire accanto a Bocalon centralmente. «Lavoriamo su tattiche di principio, non su un modulo predestinato. Il 4-3-3 è una base ma ci sono tanti sviluppi in corso gara. L’importante è la condizione e l’applicazione. Rodriguez e Bocalon? Possono giocare insieme aggiunge il trainer granata . Abbiamo fatto bene, tutto sommato, sulle palle alte. Riccardo s’è presentato con due gol, aveva dimostrato il suo valore anche in Coppa Italia. Sono soddisfatto anche di Rossi e Rodriguez, che conosce bene la categoria e potrà darci una mano. Nei prossimi giorni lavoreremo di più con chi ci ha raggiunto dopo e con chi non ha giocato per livellare la condizione».


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2017 - 08:54

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento