“Quattrocento lavoratori della Campania Ambiente e Servizi, società della regione Campania, sono oramai allo stremo e in balia dell’incertezza più assoluta. Parliamo di operai e di famiglie disperate costrette a vivere nel limbo e in tremende difficoltà economiche. Per questo motivo questa mattina, ho inviato al presidente della III Commissione permanente una richiesta urgente di audizione – lo dice Gennaro Saiello, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle – “Questi lavoratori da mesi non percepiscono gli stipendi e vantano numerose mensilità arretrate, vittime soprattutto di una lentissima burocrazia, dell’assenza di commesse e convenzioni con le Direzioni Regionali per l’attuazione di interventi di pulizia straordinaria dei rifiuti speciali delle periferie”. “Ritardi che hanno nei fatti generato una oggettiva situazione di stallo che si ripercuote ancora una volta sui lavoratori – prosegue il consigliere regionale – “I 400 dipendenti, continuano a vivere una situazione pesantissima, non è la prima volta che denunciamo tutto questo. “Non è più possibile perdere tempo – conclude Saiello – la Regione faccia il suo dovere, si attivi seriamente per garantire sia il pagamento degli stipendi arretrati e per salvaguardare i livelli occupazionali.
Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto
La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto
"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'invasione di danzatori: quasi 2.500 ballerini pronti a trasformare la città… Leggi tutto
È partita dall’omicidio di Domenico Gargiulo, avvenuto nel 2019, l’indagine che ha portato all’emissione di… Leggi tutto
Castellammare - A quattro giorni dalla tragica caduta della cabina della funivia del Faito, costata… Leggi tutto