Ennesimo atto vandalico l’altra notte nello stadio Castrese Giarrusso, a Quarto (Napoli) con distruzione della rete elettrica dell’impianto. Asportati i cavi in rame dal terreno di gioco ed interrotti i collegamenti con gli uffici e gli spogliatoi. In conseguenza di cio’ il settore sport del comune flegreo ha dovuto procedere alla chiusura della struttura per la messa in sicurezza dell’impianto e svolgere i necessari lavori di manutenzione, al fine di garantire la pubblica e privata incolumita’. Penalizzate le societa’ che usufruiscono della struttura, il Quartograd e la Virtus Social Quarto che al momento sono costrette a trovarsi un altro campo per gli allenamenti settimanali. Si punta a restituire la struttura in tempo per le gare ufficiali di fine settimana. Non e’ la prima volta che lo stadio viene preso di mira dai vandali. “Lo stadio e’ un bene comune e rappresenta un luogo di aggregazione, un luogo dove non si prende semplicemente a calci un pallone per cercarlo di metterlo in rete, ma dove le societa’ che lo utilizzano cercano di dare e fare integrazione – ha detto il vicesindaco con delega allo sport – Andrea Perotti -. Con tutte le forze e con tutti i mezzi lo riconsegneremo alla citta’ e alle societa’ sportive che lo impiegano”.
Nocera Inferiore – Un blitz della Polizia Stradale di Angri ha fermato due giovani pregiudicati,… Leggi tutto
Napoli– “No ai giochi della politica politicante romana. Serve una proposta unitaria che metta al… Leggi tutto
Il Napoli riparte dalle sue certezze, la Val di Sole sarà ancora una volta il… Leggi tutto
Caivano – Momenti di tensione al confine con Marcianise, dove un uomo si è gettato… Leggi tutto
Un sistema ingegnoso quanto illegale, studiato per aggirare i limiti massimali delle scommesse legali e… Leggi tutto
Quando il calcio dilettantistico sfocia nell’aggressività, anche il fair play finisce fuori gioco: un calciatore… Leggi tutto