#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.5 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

Parte il week end di Puliamo il mondo, l’iniziativa organizzata da Legambiente con la Rai

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Entreranno in azione con la tradizionale “divisa” formata da cappello, guanti, pettorina e sacchetto: oltre 5000 studenti in Campania saranno protagonisti della prima giornata di Puliamo il Mondo, la campagna di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai. Puliamo il Mondo, che festeggia 25 anni, coinvolge migliaia di volontari per ripulire dai rifiuti spazi urbani e aree verdi, spiagge, sentieri. Un’edizione record quella di quest’anno che prevede nella tre giorni la partecipazione in tutta la Campania di oltre 20 mila volontari impegnati nel ripristino ambientale di oltre 300 aree. A Napoli saranno protagoniste le scuole cittadine: quest’anno – grazie alla collaborazione del Comune di Napoli (Assessorato Politiche Giovanili, Assessorato all’Ambiente e Assessorato al Verde) e dell’Asia Napoli – sono in programma iniziative nelle varie Municipalità. Domani, venerdì 22 settembre, alle ore 9.30, appuntamento per la pulizia dei Giardini Piazza Medaglie d’Oro in collaborazione con la Fondazione Silvia Ruotolo e Libera; alla stessa ora attività di volontariato ambientale ai Giardini del Molosiglio; a Ponticelli-San Giovanni con la pulizia aree verdi nei pressi dell’Istituto Cavalcanti e delle aree verdi del Polifunzionale di Soccavo. Sabato 23 settembre si replica a Scampia con interventi di ripristino presso le aree verdi di via Fratelli Cervi. In prima fila il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Parco Nazionale del Vesuvio e il Parco dei Monti Picentini con la distribuzione dei kit di Puliamo il Mondo ai comuni, agli studenti e alle associazioni di volontariato per consolidare e sedimentare i loro comportamenti consapevoli, sempre più improntati al rigoroso rispetto della natura e dell’ambiente e soprattutto, per proseguire nell’importante azione di sensibilizzazione delle comunità locali. Gli interventi riguarderanno la pulizia di aree ricreative, delle spiagge e rimozione di rifiuti sparsi lungo i sentieri e aree attrezzate. “Quest’anno – commenta Francesca Ferro, della segreteria regionale Legambiente – festeggiamo i 25 anni di Puliamo il mondo. Da sempre questa iniziativa di “pulizia straordinaria” degli spazi pubblici dai rifiuti abbandonati è anche una grande occasione per parlarsi, conoscersi, condividere. Ci si ritrova in piazze, strade, parchi urbani, lungo gli argini dei fiumi o delle strade statali, negli spazi “di nessuno” delle periferie. Giovani, anziani, italiani e non, amministrazioni locali, imprese, scuole, uniti dall’obiettivo di rendere più vivibile e più bello il territorio in cui viviamo.” In Campania un ruolo da protagonista è riservato anche alle aziende della Green Economy, tra le quali Di Gennaro, Sae Ambiente, Sabox, Cartesar, Cite Salerno, Re.Ma.Plast. Inoltre a Napoli e Salerno molti luoghi saranno ripuliti grazie all’adesione e collaborazione con Asia Napoli, di Gesac e della Fondazione Comunità di Salerno. E la Campania sarà uno dei collegamenti che il Tgr Rai – Speciale Puliamo il Mondo dedicherà nella diretta di domenica mattina, 24 settembre, in onda su Rai3 dalle ore 8.50 alle 12.00: diretta da Boscotrecase all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio colpito quest’estate dagli incendi. Saranno presenti oltre a Michele Buonomo, Presidente di Legambiente Campania, Agostino Casillo, Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Sergio Costa, comandante regionale dei Carabinieri forestali e il Generale Antonio Ricciardi Comandante generale del Nucleo tutela forestale, ambientale e agroalimentare dei carabinieri.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2017 - 18:52

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento