#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.9 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Ospedali di Ischia e Pozzuoli, parte la campagna di informazione contro violenze su operatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Parte la campagna di informazione promossa dall’ASL Napoli 2 Nord contro la violenza sugli operatori. Questa iniziativa prende via a seguito di gravi episodi di violenza subita dagli operatori sanitari nel pronto soccorso ed ambulanza. “Crediamo – ha affermato in una nota il Direttore Generale dell’ASL Napoli 2 Nord Antonio d’Amore – che uno dei modi per farlo sia quello di valorizzare l’attivita’ svolta dai nostri sanitari, facendo emergere le eccellenze e le competenze di cui disponiamo. Dobbiamo tutti essere coscienti che la violenza fatta su un operatore sanitario che sta svolgendo il proprio dovere e’ un atto contro ciascuno di noi. I dati estivi di attivita’ dei Pronto Soccorso di Ischia e Pozzuoli evidenziano quanto prezioso sia il lavoro dei nostri sanitari”. Gli ospedali di Ischia e Pozzuoli nei tre mesi estivi hanno fatto registrare circa 22.000 accessi tra cui 266 codici rossi e 3747 codici gialli. Il Pronto Soccorso del Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli – si legge – e’ un riferimento nell’area flegrea, per il litorale Domitio e della via domitiana. Nei tre mesi estivi sono stati 14.640 gli accessi registrati, di cui 149 codici rossi, 2.188 codici gialli e 11.891 codici verdi. Solo in questo periodo sono stati trattati circa 90 infartuati (mediamente uno al giorno) e 2946 traumatizzati, mentre sono stati posti in regime di Osservazione Breve Intensiva 3253 pazienti. La grande presenza di locali notturni estivi ha fatto si’ che in questo periodo le ore di maggior lavoro per i sanitari del PS di Pozzuoli siano state proprio quelle comprese tra le 20.00 e le 8.00 di mattina; il 36% degli accessi totali si e’ registrato in questa fascia oraria. Per quanto riguarda il Pronto Soccorso del Ospedale Anna Rizzoli di Lacco Ameno – Ischia – continua nella nota – dotato di 66 posti letto, durante l’estate e’ dedicato in modo prevalente all’attivita’ di emergenza-urgenza. Nei tre mesi estivi il Rizzoli ha fatto registrare 7335 accessi in Pronto Soccorso, tra cui 117 Codici Rossi, 1559 codici gialli e 5594 codici verdi. Le ore in cui si e’ registrato il maggior flusso di pazienti sono state quelle della mattinata (tra le 8.00 e le 14.00). I servizi di Emergenza-urgenza dell’ASL Napoli 2 Nord hanno avuto un ruolo determinante nella gestione dei primi soccorsi in occasione del terremoto di Casamicciola verificatosi nella serata del 21 agosto scorso. L’efficienza e la professionalita’ evidenziata in quest’occasione dal personale e dall’organizzazione dell’ospedale e dell’emergenza territoriale e’ stata riconosciuta anche dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, in una lettera di ringraziamenti ufficiali.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2017 - 15:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento