#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 06:55
11.6 C
Napoli
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano

News a pagamento su Facebook: a breve anche in Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Notizie a pagamento sempre piu’ vicine su Facebook, anche in Italia: partiranno a breve i primi test del social network in questo senso insieme a 10 partner editoriali mondiali. Dopo le prime indiscrezioni trapelate quest’estate, la sinergia con gli editori prende forma ed e’ pronta per una fase di rodaggio prima del lancio piu’ ampio. Ad anticiparne qualche dettaglio e’ stata la compagnia californiana in un incontro nella sede di Milano. “Le persone vogliono informazione di qualita’ e credibile sulla nostra piattaforma”, afferma Alex Hardiman, dieci anni di New York Times sulle spalle e oggi alla guida dei prodotti editoriali per Facebook. Di qui la mano tesa a giornali e altre testate non solo per una maggiore visibilita’ ma anche per garantire agli editori un ritorno economico piu’ massiccio. E per scrollarsi di dosso l’etichetta di veicolo delle famigerate “fake news” che stanno incrinando la fiducia degli utenti proprio nei confronti dei social in generale. Quella che sta per partire, spiega Hardiman, sicuramente “entro l’anno”, e’ una sperimentazione di primi modelli di abbonamento per le notizie agli editori insieme a 10 partner di Stati Uniti ed Europa. Anche editori italiani “potrebbero essere coinvolti”. Due i modelli di pagamento che saranno testati, per ora sul formato degli Instant Articles: il primo e’ quello del “paywall”, gia’ adottato da diverse testate online, come il Nyt, che consentira’ di leggere gratis fino ad un certo numero di articoli. Il secondo e’ la modalita’ “freemium”, in base alla quale saranno gli editori a decidere quali contenuti offrire gratis sul social network e quali a pagamento. La transazione economica non avverra’ su Facebook e il 100% dei ricavi, assicura la compagnia, andra’ agli editori. Cosi’ come pure tutte le informazioni sugli utenti che accedono alle news. Agli editori la scelta su cosa far pagare, quanto e come, anche con strumenti come PayPal. Il ritorno per Facebook? Sara’ ugualmente molto prezioso perche’ l’investimento sulla credibilita’ e sull’autorevolezza delle news che circolano, e diventano virali, sulla sua piattaforma e’ il primo antidoto contro il dilagare delle notizie false e fuorvianti. La mano tesa di Facebook agli editori si gioca infatti anche su questo fronte. In Italia, spiega Tessa Lyons, product manager del News Feed di Facebook, la compagnia “sta lavorando” per adottare un sistema di segnalazione delle fake news veloce e immediato. Ma occorre ancora aspettare per avere novita’ su un partner italiano per la verifica delle notizie, il “fact checking”, sulla scia di esperimenti come quelli gia’ attivati in Stati Uniti e Francia. I test in corso, anche se non ancora nel nostro Paese, sono diversi. Dal logo della testata, elemento di riconoscibilita’ della fonte che compare accanto al titolo delle news che compaiono nella sezione di Tendenze, alla presenza di articoli correlati che offrono punti di vista alternativi su una notizia che potrebbe essere falsa.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2017 - 20:17

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento