Cronaca di Napoli

Napoli, torna la festa di San Gennaro, attesa per il ”miracolo”

Condivid

Una festa religiosa, una celebrazione laica e popolare e un’attrazione per i tanti turisti che continuano ad affollare Napoli in quest’ultimo scorcio d’estate. Torna a Napoli, come ogni 19 settembre, la festa di San Gennaro, Santo patrono della città, dell’Arcidiocesi di Napoli e della Campania. Con la festa torna anche l’attesa per il “miracolo” dello scioglimento del sangue del Santo, prodigio che avviene tradizionalmente tre volte l’anno: il sabato che precede la prima domenica di maggio, il 19 settembre e il 16 dicembre. Il sangue è conservato da secoli nel Duomo in un’ampolla all’interno della Cappella del Tesoro di San Gennaro, non appartenente alla Curia arcivescovile ma all’intera città, rappresentata dalla Deputazione presieduta dal sindaco di Napoli. I riti solenni per la festività di San Gennaro inizieranno lunedì 18 settembre: alle 16.30, nei pressi della chiesa delle Sacramentine in via Duomo, dove ha sede il Comitato diocesano San Gennaro presieduto da Carminantonio Esposito, l’assistente spirituale del Comitato monsignor Antonio Tredicini, canonico della Cattedrale, accoglierà monsignor Antonio Di Donna, vescovo di Acerra, la Diocesi che quest’anno offre l’olio per la lampada votiva, nonché i sindaci e i fedeli di quel territorio. Tutti si porteranno in piazza Filangieri per il tradizionale omaggio ai Caduti e, successivamente, nella chiesa di San Giorgio Maggiore, in via Duomo angolo Forcella, da dove, in processione, raggiungeranno il Duomo. Qui, alle 18, avrà luogo il rito vigiliare della celebrazione dei Primi Vespri, presieduta dall’arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe. Il vescovo di Acerra Di Donna terrà l’omelia. Terminati i Vespri, dopo la venerazione delle reliquie del Santo nella Cripta, tre staffette di tedofori del Centro sportivo italiano, provenienti dal Santuario di San Gennaro alla Solfatara, dalle Catacombe di San Gennaro e dalla chiesa di San Gennaro ad Antignano, procederanno all’accensione della lampada votiva sul sagrato del Duomo. Il 19 settembre, dopo la celebrazione della prima Messa alle 8, un prelato della Cappella del Tesoro procederà alla lettura della Passione di San Gennaro e, successivamente, alle ore 9.45, il cardinale Crescenzio Sepe si recherà nella Cappella del Santo dove, con l’ausilio dell’abate della Cappella monsignor Vincenzo De Gregorio, del sindaco Luigi de Magistris e del vicepresidente della Deputazione don Riccardo Carafa d’Andria, provvederà all’apertura della cassaforte che contiene il reliquiario con le ampolle del sangue. Successivamente le ampolle e il busto saranno portate in processione sull’altare maggiore della Cattedrale dove il cardinale, alle ore 10, presiederà la solenne celebrazione eucaristica e, al termine, se avverrà l’auspicato scioglimento del sangue, darà l’annuncio dell’evento insieme a un membro della Deputazione che sventolerà il tradizionale fazzoletto bianco. Dalle ore 16 alle ore 18.30 le ampolle con il sangue verranno offerte alla venerazione dei fedeli. Alle ore 18.30 si terrà la celebrazione eucaristica presieduta da un vescovo ausiliare di Napoli. Da mercoledì 20 a lunedì 25 settembre, si svolgerà l’Ottavario di Ringraziamento: alle ore 9 esposizione delle reliquie e celebrazione eucaristica nella Cappella del Santo, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30, in Cattedrale, venerazione delle reliquie e celebrazione delle Messe alle ore 10, 12 e 18.30.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2017 - 15:30
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Salerno Letteratura e Mokapimm insieme per una call speciale dedicata ai racconti paradossali

Un'opportunità unica per scrittori emergenti arriva da Salerno Letteratura e Mokapimm, che lanciano una call… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:42

Torre Annunziata, demolito capannone industriale abusivo

Torre Annunziata – Nell'ambito delle operazioni di contrasto all'abusivismo edilizio, priorità della Procura della Repubblica,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:35

Da sabato 1 marzo al Teatro Nuovo di Napoli andrà in scena Afànisi di Alessandro Paschitto

Afànisi, lo spettacolo teatrale di Alessandro Paschitto in scena al Teatro Nuovo di Napoli il… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:21

Napoli, arriva il divieto di soggiorno per Gennaro Belaeff: uomo del clan Elia

Napoli- A luglio scorso dopo la sua scarcerazione ci una festa con fuochi d'artificio al… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:11

Lo storico Carnevale di Palomonte 2025 celebra il cinema con un omaggio speciale

Il carnevale di Palomonte, rinomato evento nel salernitano, quest'anno si presenta con il tema “Sotto… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:07

Napoli, il sindaco Manfredi sul terzo anello del Maradona: “In corso una valutazione tecnica”

Napoli – Il futuro dello stadio Diego Armando Maradona torna al centro del dibattito. A… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 12:52