#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Napoli, proteste al Vomero: ”Marciapiedi occupati dai motocicli”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“ Oramai per passeggiare sui marciapiedi delle strade del Vomero, bisogna essere un esperto slalomista – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Tra buche onnipresenti,  occupazioni abusive, anche di commercianti a posto fisso, e motocicli perennemente parcheggiati, i marciapiedi del quartiere collinare possono essere definiti in tutti i modi tranne che “marcia piedi”. La situazione peggiora di giorno in giorno anche per la mancanza dei necessari controlli “.

  “Tante le strade interessate dal fenomeno dal momento che la situazione è diffusa un poco dappertutto. Eppure di recente l’amministrazione comunale ha fatto disegnare diverse rastrelliere sulle carreggiate, con spazi di sosta destinati esclusivamente ai ciclomotori  – prosegue Capodanno -. In verità c’è un atteggiamento diffuso d’indisciplina e di arroganza da parte di molti guidatori delle due ruote, visto che si utilizzano carreggiate e marciapiedi in maniera indiscriminata “.

  “A subire le conseguenze di questo fenomeno sono in particolare le persone diversamente abili, con problemi di deambulazione, che con le carrozzine sono costretti, a loro rischio e pericolo, a camminare lungo le carreggiate visto che i marciapiedi risultano ingombrati e, dunque, per loro impercorribili – puntualizza Capodanno -. Un fatto di una gravità inaudita che la dice lunga sulla mancanza di cultura e di rispetto per i problemi delle persone svantaggiate “.

 “A questo punto – propone Capodanno – per risolvere il problema e combattere gli abusi, occorre istituire apposite squadre anche con gruppi interforze di vigili urbani, poliziotti, carabinieri e guardie di finanza, dedicate esclusivamente alla lotta contro le occupazioni abusive dei marciapiedi, anche, e non solo, per la sosta dei motorini. Inoltre sarebbe opportuno incrementare le sanzioni, istituendo pure le ganasce per bloccare i motocicli, così come si fa per le autovetture in sosta vietata. Purtroppo bisogna prendere atto che, allo stato, l’unico deterrente è costituito dall’inasprimento delle pene dal momento che poco o nulla si riesce a fare sul piano della prevenzione. Si potrebbe anche pensare a togliere punti dalle patenti dei motociclisti indisciplinati “.

 Sulla questione Capodanno chiede l’intervento immediato degli uffici preposti con l’attuazione di provvedimenti tesi ad eliminare gli abusi evidenziati, garantendo così la viabilità pedonale sui marciapiedi.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2017 - 17:47


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento