napoli duplice omicidio dragonetti-amoroso
I due uomini uccisi ieri pomeriggio a Napoli dai killer sono della ‘vecchia guardia’, quella camorra che una volta gestiva senza se e senza ma i traffici di droga con regole ben precise, fatte di gerarchia, di controllo militare del territorio e di violenza. E proprio dalla ‘vecchia guardia’ dei clan del centro storico di Napoli i due sarebbero stati puniti e avrebbero pagato con la vita sconfinamenti che non dovevano fare. I due pregiudicati erano cognati. Eduardo Amoroso aveva sposato Rita Dragonetti, sorella di Salvatore. Dal matrimonio e’ nato Antonio, pregiudicato noto perche’ nel 2004 fu l’autore di una estorsione per conto del clan Mazzarella nel ‘salotto buono’ della citta’ in via Filangieri, facendo esplodere un ordigno in un bar in ristrutturazione. Venne arrestato e processato per questo. In passato Eduardo Amoroso era molto vicino alla famiglia Giuliano, in particolare a Roberto detto ‘capa vacanta’, cognato di Luigi ”o rre’ e marito di Celeste Giuliano. Era stato arrestato per una estorsione, e poi, uscito dal carcere, con il pentimento di tutti i ‘vecchi’ Giuliano aveva deciso di passare tra i Mazzarella; venne poi preso dalle forze dell’ordine con gli uomini di Eduardo Bove, uomo di fiducia di Vincenzo Mazzarella a Forcella, ucciso a casa proprio dagli stessi uomini di Mazzarella per aver tradito il clan. Dopo dieci anni di carcere, Amoroso era stato scarcerato appena due mesi fa. Dragonetti, anche lui ‘figlio d’arte’ era invece sposato con tania Giuliano, la figlia di Ciro Giuliano detto ‘ barone.
(nella foto da sinistra Salvatore Dragonetti ed Eduardo Amoroso)
Il 3 aprile alle 17:00 nell’Aula Magna del Liceo Manzoni si terrà un evento di… Leggi tutto
Domenica 6 aprile alle 19, al Nostos Teatro di Aversa, andrà in scena “Rosaria -… Leggi tutto
Bacoli – Un segno di croce inciso sulla portiera e lo specchietto retrovisore fracassato. Sono questi… Leggi tutto
Napoli– Un nuovo capitolo si apre nella battaglia legale per il "Castello delle Cerimonie", storico… Leggi tutto
Napoli – La Regione Campania rafforza il suo impegno a favore delle persone con disturbo… Leggi tutto
A quattordici giorni dall'udienza del 19 marzo a Roma, Anna e Pino Paciolla, genitori di… Leggi tutto