#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Napoli, l’assessore Gaeta: ‘Il trasferimento dei rom alla Boscariello è una scelta condivisa’

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

“L’interesse per il benessere collettivo del territorio e dei cittadini viene prima di qualsiasi bagarre e interesse politico”. Cosi’ l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Roberta Gaeta, a seguito dell’incontro, tenutosi stamattina a Palazzo San Giacomo, con l’obiettivo di aggiornare il territorio della VIII Municipalita’ sulla vicenda legata ai rom. Erano presenti, si legge in una nota, il direttore dell’Asl del distretto di Scampia, la preside della scuola Ilaria Alpi, alcuni consiglieri municipali e comunali, le comunita’ rom e le associazioni del territorio. “La scelta di trasferire alla ex caserma Boscariello le famiglie rom attualmente ospitate presso l’Auditorium di Scampia e’ stata fortemente condivisa anche in sede di Comitato Ordine e Sicurezza tenutosi in Prefettura”, spiega Gaeta. “Questa giunta, infatti, applica la politica della condivisione e della trasparenza: con l’obiettivo di tutelare tutti i cittadini, e’ stata scelta una soluzione temporanea per tamponare quest’emergenza umanitaria, garantendo al tempo stesso la sicurezza del territorio e il diritto dei bambini rom di continuare a frequentare le scuole della zona. Ho preso in prima persona l’impegno di perseguire la strada del confronto e della mediazione – aggiunge – sono rammaricata che siano stati strumentalizzati i cittadini, alimentando polemiche e tensioni che, oltretutto, hanno restituito un’immagine pessima del ruolo delle istituzioni. E’ irresponsabile e colpevole chi alimenta la guerra contro le persone piu’ fragili, perche’ in questa assurda contrapposizione gli unici a perdere sono i cittadini. Ma sorvoliamo: insieme possiamo trasformare questo evento drammatico in un volano di integrazione, ascolto, condivisione e partecipazione democratica”. 

“De Magistris da oltre sei anni non ha risolto ne’ il problema dell’allocazione della comunita’ Rom in via transitoria ne’ tantomeno ha programmato una vera e propria soluzione definitiva. Il sindaco di Napoli esca da questa ambiguita’ e faccia capire all’intera comunita’ di Scampia quali linee intende adottare e perseguire per la risoluzione di tale problematica che non puo’ essere piu’ rinviata”. Cosi’ la consigliera regionale del Partito Democratico, Antonella Ciaramella, in merito alla questione Rom Scampia-Miano. Da piu’ di dieci giorni dall’incendio del Campo Rom di Scampia, 300 e piu’ persone vengono stipate in condizioni precarie nell’Auditorium del quartiere rendendolo indisponibile alla cittadinanza, sottolinea. “Credo che ci sia bisogno di una regia tra Prefettura e Comune che ponga fine a questo immobilismo istituzionale dove non si parli piu’ di soluzioni precarie e provvisorie ma definitive e dignitose. L’accoglienza e l’inclusione siano un investimento e non un costo, il quartiere che accogliere deve essere rassicurato e ricompensato con azioni positive di sviluppo sociale e di riqualificazione”, conclude Ciaramella.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2017 - 18:18


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento