Cronaca

Napoli, indagine della Procura sulla truffa del servizio civile: in sei sotto accusa

Condivid

Dal 2015, almeno secondo l’ipotesi che ha spinto la Procura di Napoli a indagare in materia di mala gestione di soldi pubblici, giovani volontari venivano reclutati e inseriti nei progetti del servizio civile. Usati come prestanome per sbloccare finanziamenti europei. Un affare costruito a tavolino per dirottare i quattrocento euro mensili che lo Stato riserva a chi svolge servizio civile a una organizzazione accreditata presso la Regione Campania. In pratica accadeva che il giovane prestava la propria identità, girando le quattrocento euro alla associazione, in cambio riceveva un bonus di ottanta euro mensili che gli venivano restituiti sempre dalla onlus di riferimento. Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza ha effettuato un blitz. L’accusa mossa dal pm Raffaello Falcone, in un’inchiesta che vede al momento sette indagati, è quella della truffa. Sotto accusa l’associazione di volontariato “Feder Mediterraneo”, legalmente rappresentata da Giovanni Oriani e accreditata dal 2014 all’Albo della Regione Campania per la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale. Secondo l’ipotesi investigativa la “Feder Mediterraneo” viene indicata come il soggetto che si è sostituito nelle attività illegali condotte anni fa dalla associazione “Un’ala di riserva”, cancellata dal dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale, in seguito all’arresto del suo presidente Alfonso De Martino.  Oltre a Oriani, finiscono sotto indagine anche Alfonso De Martino e altri presunti soci in affari tra cui suo fratello Paolo De Martino; Vittorio Colurci, indicato come reclutatore di giovani da inserire nelle liste del servizio civile; Tiziana Dente, Aniello Pirozzi e Raffaele Savarese. Dalle indagini è emerso che i volontari assegnati alla realizzazione del progetto denominato Sos cultura Vallo di Diano 2010, sono stati impiegati per finalità difformi rispetto a quelle previste dal progetto.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2017 - 10:13
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49