Cronaca di Napoli

Napoli, il giallo delle strisce scomparse in piazza degli Artisti al Vomero

Condivid

Da stamani gli abitanti della popolosa collina vomerese sono alle prese con un vero e proprio “giallo”, che riguarda la viabilità nella centralissima quanto trafficatissima piazza degli Artisti. Chi e perché ha fatto scomparire le strisce zebrate poste tra i marciapiedi dell’isola spartitraffico e della stessa piazza,? E’ la domanda che circola tra i residenti. Tra i primi a porre il quesito è stato Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e del Comitato per il Trasporto pubblico, il quale, dopo le numerose richieste e battaglie effettuate al riguardo nei mesi scorsi, aveva salutato con soddisfazione il fatto che finalmente, alla vigilia di ferragosto, la segnaletica orizzontale dell’intera piazza, compresa quella dell’attraversamento in questione, era stata rifatta.

   “Uno degli attraversamenti più frequentati ma anche, ritengo, tra i più pericolosi è proprio quello che dall’isola spartitraffico, al centro della piazza, porta i pedoni sul marciapiede della piazza stessa – puntualizza Capodanno -. Un attraversamento che si trova a pochi metri dalla curva che consente alle autovetture, provenienti da via S. Gennaro ad Antignano, d’immettersi sulla piazza in questione. Anche per questo, presumo, fino a poco tempo addietro, questo attraversamento era anche semaforizzato “.

  “Eliminato l’impianto semaforico – ricorda Capodanno – e con le strisce pedonali che erano mano a mano scomparse per il logorio alle quali vanno notoriamente soggette nel corso del tempo, erano rimasti solo i due scivoli sui due lati della carreggiata a ricordare che si trattava di un attraversamento, utilizzato, a questo punto però, dai pedoni e anche dalle persone con problemi di deambulazione a loro rischio e pericolo proprio per l’assenza sia di semaforo e sia delle strisce. Poi finalmente, dopo numerose richieste effettuate al riguardo, le strisce pedonali erano state rifatte, insieme a tutte le altre che si trovano nella piazza, intorno alla metà del mese di agosto scorso “.

“Stamani la novità, accolta con non poca meraviglia ma anche con un coro di critiche – aggiunge Capodanno -. Le strisce pedonali in questione, dalla sera alla mattina, sono scomparse, coperte con uno strato di bitume. A questo punto i pedoni che devono attraversare la piazza, una volta che hanno raggiunto l’isola spartitraffico dal marciapiede di via Luca Giordano, utilizzando le strisce pedonali presenti in quell’attraversamento, dovranno affidarsi alla buona sorte per raggiungere l’altro marciapiede, visto che le zebre per questo specifico attraversamento non esistono più. Ancora peggio per i coloro che hanno problemi di deambulazione che possono scendere dai due marciapiedi interessati attraverso i rispettivi scivoli, senza però poi trovare le strisce zebrate per l’attraversamento “.

 “Una decisione che, allo stato, appare incomprensibile oltre che ingiustificata – stigmatizza Capodanno -. Ma anche onerosa per la pubblica amministrazione, visto che il fatto di aver disegnato prima le strisce zebrate e poi averle,  dopo meno di un mese, coperte con bitume, ha rappresentato certamente un costo, a carico per la collettività. Del tutto ignote, in quanto non pubblicizzate, le ragioni di un tale comportamento in un arco temporale così breve “.

  Al riguardo Capodanno sollecita gli uffici competenti a chiarire il “giallo” in questione, chiedendo altresì, laddove non vi siano ragioni ostative che allo stato però non s’intravedono, il rifacimento delle strisce zebrate tra i due scivoli presenti rispettivamente sull’isola spartitraffico e sul marciapiede di piazza degli Artisti, o, in alternativa, il ripristino dell’impianto semaforico preesistente, al fine di consentire ai pedoni di poter attraversare la carreggiata, nel tratto in questione,  in condizioni di sicurezza.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2017 - 18:51
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre 24 ore

È scomparso da oltre 24 ore un uomo di 54 anni residente a Battipaglia, nel… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 12:27

Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che Ti Lascerà Senza Parole

Immagina di scendere nelle viscere di una città vibrante, dove il passato sussurra tra le… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 12:21

Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi De Rosa

Arzano –  “Rinunciare alla sospensiva del Tar rappresenta l’ennesimo tradimento nei confronti della Città”. Ancora… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 10:59

Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato

Pozzuoli– Un braccialetto elettronico anti-stalking ha fatto la differenza tra l’incubo e la salvezza per… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 10:20

Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico

Caserta – Una 38enne di Gaeta, madre di due figli e di professione parrucchiera, è… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 10:08

Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche nazionali

La Lombardia si conferma maglia nera nella diffusione dell'odio online, secondo l'ottava edizione della "Mappa… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 08:32