Politica Campania

Napoli, il consigliere regionale Borrelli minacciato da parcheggiatori abusivi all’esterno della Regione

Condivid

“Alcuni parcheggiatori credono di essere onnipotenti e di poter disporre di spazi pubblici a loro piacimento, minacciando e spintonando chi prova a ricordargli che non possono occupare la strada con le auto che fanno parcheggiare dietro il pagamento del pizzo”. Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, che ha chiesto l’intervento della Polizia municipale per far identificare due parcheggiatori abusivi nei pressi della sede della Regione di Palazzo Armieri in Via Marina, prima di presentare poi una denuncia dettagliata. “Uscendo da Palazzo Armieri, su via Marina, ho visto che uno slargo adiacente era completamente occupato da auto e moto parcheggiate in modo selvaggio e ho cominciato a fotografare il tutto” ha raccontato Borrelli nella denuncia presentata all’Ufficio radiomobile della Polizia municipale sottolineando che “immediatamente si sono presentati, in rapida successione, due parcheggiatori dicendo prima che erano regolarmente autorizzati e poi, di fronte alle mie richieste di vedere i permessi, mi hanno spintonato e minacciato, “invitandomi” ad andare via”. “Per evitare ulteriori problemi mi sono allontanato per poi tornare con due agenti della polizia municipale che sono prontamente intervenuti e hanno assistito alle nuove minacce dei due nei miei confronti, minacce nelle quali tenevano a farmi sapere che m’avevano riconosciuto e che me l’avrebbero fatta pagare” ha continuato Borrelli precisando che “i parcheggiatori sono stati poi portati in caserma per i controlli del caso”. “Per combattere i parcheggiatori abusivi c’è solo la strada della denuncia e l’episodio di stamattina dimostra che la polizia municipale vuole davvero liberare la città da questa piaga ma è chiaro che serve l’aiuto dei cittadini che devono denunciare o almeno segnalarne la presenza immediatamente” ha concluso Borrelli ricordando che “per limitare lo strapotere dei parcheggiatori abusivi, insieme a Gianni Simioli de La radiazza e al consigliere comunale di Napoli, Marco Gaudini, è stata aperta la pagina Facebook “Io odio i parcheggiatori abusivi” a cui arrivano, ogni giorno, decine di segnalazioni che vengono verificate e poi girate alla polizia municipale per i controlli e gli interventi necessari”. 


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2017 - 17:53
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38