#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 20:14
19 C
Napoli
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...

Napoli, consegnate al sindaco le firme contro il trasferimento dei rom a Miano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono state consegnate in Consiglio comunale di Napoli le firme, raccolte contro il trasferimento dei Rom nella ex Caserma Boscariello, dopo l’incendio che ha distrutto il campo di Cupa Perillo. La petizione, sotto la quale sono state apposte 2mila firme, promossa dal Comitato ‘Miano Protagonista’, chiede che si realizzino “in tempi brevi, in diversi quartieri della citta’, campi attrezzati come quello di Scampia, alle spalle del carcere di Secondigliano, con servizi adeguati con un numero massimo di 100 nuclei familiari in tal modo si dimostra che l’intera citta’ di Napoli e sensibile e vogliosa di accogliere in un processo di integrazione sociale questi sventurati”. Il trasferimento nella Boscariello e’ una soluzine temporanea, hanno assicurato da Palazzo San Giacomo, ma non piace agli abitanti. La contrapposizione e’ territoriale. Gli abitanti di Miano, infatti, insistono su un punto: la Boscariello ricade sul territorio di Miano, e non di Scampia, come invece sostiene il Comune. Ad ora, sono 60 le persone trasferite nell’auditorium di Scampia, dove ha sede la Settima Municiaplita’, di cui 31 sono bambini, restano altre 17 persone da sistemare, in vista del trasferimento alla Boscariello che, come assicurato dal sindaco, Luigi de Magistris, sara’ temporaneo. Nel testo della petizione, il Comitato tiene a precisare che non si tratta di essere razzisti. “C’e’ un rimpallo tra chi e’ meno razzista – scrivono – ma basta che non vanno nei loro quartieri”. Dal loro punto di vista, “quello che e’ importante per il Comune e’ che rimangano nelle zone di periferia urbana come Scampia, Secondigliano, Piscinola, Marianella, Miano, Ponticelli, Barra e San Giovanni a Teduccio”. “Noi dell’associazione di Milano non vogliamo cadere nell’ errore di essere visti come razzisti e inumani – concludono nella petizione – proponiamo una petizione popolare da sottoporre all’attenzione del sindaco e del Consiglio comunale”.

 

“Le tendopoli non ci piacciono: Cupa Perillo non sara’ mai piu’ una baraccopoli. Agiremo sul territorio di Scampia con un’opera di rigenerazione urbana sul territorio e individueremo aree dismesse per rendere i rom sempre piu’ parte integrante della nostra comunita'”. Lo ha detto in Consiglio comunale il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, dopo l’informativa dell’amministrazione comunale sul rogo che ha distrutto il campo rom di Scampia. L’ex Pm ha ribadito che i nomadi “non saranno abbandonati ma neanche deportati” e ha ricordato come sia “falsa la notizia che avremmo voluto allocare le famiglie a Miano. E’ una storia che non esiste”. Il sindaco ha rivendicato la scelta di ospitare i rom nella caserma Boscariello “perche’, cosi’, la temporaneita’ di questa soluzione restera’ tale. Non andremo oltre Natale”. Tornando sul rogo del 27 agosto scorso, de Magistris ha parlato di un “incendio devastante che potremmo paragonare a una tragedia come un terremoto. Perche’ da subito abbiamo dovuto prendere decisioni per garantire un tetto a delle persone e tutelare la loro salute”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2017 - 15:26


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento