#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Napoli, 4220 aspiranti medici divisi tra biologia e matematica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In 4220 si sono presentati oggi a Napoli per il test di ingresso alla facolta’ di Medicina dell’Universita’ Federico II. Gli aspiranti camici bianchi, tra preoccupazioni e un po’ d’ansia, hanno dovuto rispondere a 60 domande in 100 minuti. All’uscita, c’e’ chi racconta di aver trovato difficili le domande di chimica e biologia, altri, invece, di fisica e matematica. Ognuno ha una storia da raccontare: come Beatrice, 55 anni. “Avevo da sempre il pallino di fare medicina, ed eccomi qui – dice – Sono gia’ laureata, in Sociologia, mio figlio, che ha 23 anni, e’ al terzo anno di Medicina”. Beatrice fa sapere di aver frequentato Medicina gia’ da ragazza, ma di aver lasciato quel percorso per amore. “Poi mi sono iscritta a Giurisprudenza, infine a Sociologia dove mi sono laureata – sottolinea – pero’ volevo fare Medicina”. Se fosse ammessa, potrebbe cominciare il percorso che “mi consentirebbe di diventare psichiatra, quello e’ il mio vero pallino”. E intanto, qualche giorno fa, ha saputo di aver superato anche il test in Psicologia al Suor Orsola Benincasa. Le domande piu’ difficili? “Forse quelle di logica – risponde – perche’ richiedevano in ogni caso un ragionamento matematico”. Giovanni Gallinari ha 19 anni e riprova il test per la seconda volta. “Dopo lo scorso anno mi sono iscritto a Scienze biologiche – afferma – non credo che sia andata male, ma stiamo a vedere quando ci saranno i risultati. Qualche intoppo maggiore l’ho avuto con matematica e fisica e con le domande di logica alcune delle quali richiedevano un ragionamento macchinoso”. Anche per Sara, 19 anni, le domande “piu’ toste sono state quelle di matematica e fisica”. “Per il resto – sottolinea – le domande erano relative agli argomenti del programma”. Della stessa idea Rossella Capasso, 20 anni, che prova il test per la seconda volta. “Lo scorso anno – i test erano nel complesso piu’ semplici, ma le domande erano in ogni caso fattibili. Le domande di matematica e fisica erano le piu’ articolate”. Adamo, 20 anni, torna ai test per il secondo anno. “Nel frattempo mi sono iscritto a Biotecnologie – dice – se non dovessi superare il test, resterei alla mia facolta’, perche’ mi piace quel percorso di studi. Ho trovato le domande un po’ simili a quelle dello scorso anno, anche se di sicuro c’erano tranelli per risposte che si somigliavano”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2017 - 15:31

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento