#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 06:58
10.4 C
Napoli
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...

Musei a un euro in apertura serale straordianaria

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per le Giornate Europee del Patrimonio nei Musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, sabato 23 settembre con orari e costi ordinari nel corso della giornata, si apre in maniera straordinaria anche di sera per tre ore al prezzo simbolico di un euro. Domenica 24 settembre, con orari e costi ordinari, ci saranno molti eventi: dai voli in mongolfiera alle cacce al tesoro, dalle letture animate alle aperture straordinarie di siti normalmente non accessibili. Il tema scelto dal Consiglio d’Europa per la nuova edizione รจ “Cultura e Natura”, un argomento di grande attualitร  che permette di approfondire l’interazione dell’uomo con l’ambiente che lo circonda, in un ampio arco cronologico che va dalla preistoria all’epoca contemporanea. Aderiscono all’iniziativa, che nelle scorse edizioni ha registrato un grande successo di pubblico, anche moltissimi luoghi della cultura non statali tra Musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata, con un calendario che arriva a sfiorare i mille eventi.ย Dai voli dimostrativi in mongolfiera alla Reggia di Caserta al viaggio tra le antiche incisioni raffiguranti Pompei e Ercolano conservate alla Biblioteca Universitaria di Napoli, dalla visita della Piscina Mirabilis di Bacoli all’interno del parco archeologico dei Campi Flegrei alle immagini “politiche” tratte da manoscritti medievali e moderni visibili nella mostra “Lo sguardo del potere” all’Archivio di Stato di Bologna, dall’apertura straordinaria del complesso abaziale di Pomposa a quella delle “Case Decorate” agli Scavi di Ostia Antica, dalle diverse attivitร  che si terranno al Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano per illustrare la vita quotidiana e la preparazione dei cibi nella Roma antica agli itinerari guidati nel parco archeologico dell’Appia Antica, dalle visite Flower Power nella Pinacoteca di Brera a Milano all’apertura straordinaria del torricino nord del Palazzo Ducale di Urbino, dalle osservazioni astronomiche nel suggestivo luogo federiciano di Castel del Monte a Andria all’omaggio al paesaggio nelle opere in mostra alla pinacoteca nazionale di Sassari, dalla visita speciale “Il profumo del simbolo. I fiori nei quadri dell’Allori” presso la Galleria dell’Accademia di Firenze alla caccia al tesoro dei Longobardi al Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, dai sotterranei in notturna al Museo Nazionale Atestino di Este alle letture animate per bambini tra i colori del Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra e molti altri eventi in tutte le regioni d’Italia.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2017 - 14:07

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento