#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 09:33
7.2 C
Napoli
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino

Messico. Registrate 22 scosse di assestamento, crollata una scuola non a norma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo il sisma di magnitudo 7,1 della scala Richter di ieri in Messico sono state registrate almeno altre 22 scosse di assestamento, la più forte delle quali di magnitudo 4. Lo ha reso noto la direttrice del Servizio sismologico nazionale, Xyoli Pérez Campos, ricordando che l’epicentro del terremoto registrato alle 13.14 ora locale di ieri è stato rilevato 12 chilometri a sudest di Axochiapan, nello stato di Morelos. Vasto eco sta suscitando, in queste ore, il crollo di una scuola privata nella parte meridionale di Citta’ del Messico: si tratta della scuola Enrique Rebsamen, nel cui crollo sono morti almeno 22 alunni e quattro adulti. “Sicuramente l’edificio non era costruito secondo le regole- commenta per il ‘Sir’ da Citta’ del Messico il sociologo Rodolfo Soriano-Nunez, docente alla Fordham University di New York -. Qui la gente e’ esasperata. Nel pomeriggio il ministro dell’Interno e’ stato cacciato via dal luogo nella citta’ dove si era recato. Mai avevo visto trattare cosi’ un membro del Governo, ma ci sono state molte polemiche per il modo in cui la politica ha gestito i primi aiuti dopo il terremoto dello scorso 7 settembre in Oaxaca e Chiapas”. Le stime provvisorie del sisma di magnitudo 7.1 che ieri ha colpito le regioni centrali del Paese – causando numerosi crolli nella capitale – parlano di 117 vittime a Citta’ del Messico, 72 nello stato di Morelos, 43 nello stato di Puebla, 3 nello stato di Guerrero: 235, ma molte fonti riferiscono di 248. Si prevede che il bilancio nelle prossime ore aumentera’ ancora, anche se sara’ sicuramente inferiore al terribile sisma che proprio lo stesso giorno, 32 anni fa, provoco’ circa 10mila vittime. “Il terremoto qui e’ stato impressionante- prosegue Rodolfo Soriano-Núñez- ma una prima verifica ci dice che non si tratta di un cosa grave come quella di trentadue anni fa”. Un docente all’Universita’ di Puebla, Marco Antonio Cerdia, contattato attraverso Twitter, spiega che a Puebla “la situazione e’ grave nel centro della citta’, mentre non ci sono particolari danni in periferia, dove io vivo”. A Puebla l’Universita’ e’ stata tra gli edifici piu’ colpiti. L’aeroporto di Citta’ del Messico, inizialmente chiuso, e’ stato riaperto alle 16 ora messicana (le 23 in Italia).


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2017 - 14:42

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento