#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 13:44
22.9 C
Napoli

Maxi frode fiscale da 300 milioni di euro tra Qualiano, Salerno, Nocera e la Svizzera: 17 arresti

facebook
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ha avuto inizio da un sequestro di lampadine alla frontiera italo svizzera l’indagine della Procura di Como sulla maxi frode fiscale che, secondo le accuse, ha permesso di nascondere 300 milioni di euro di imponibile e di evadere 85 milioni di euro tra Iva e imposte sui redditi. Diciassette le ordinanze di custodia cautelare (di cui 8 in carcere) e 25 le perquisizioni. Secondo gli investigatori l’associazione per delinquere internazionale era operativa anche in Svizzera, Spagna, Austria, Slovacchia e Malta e le transazioni riguardavano materiale elettrico e prodotti per l’elettronica, ma anche oggetti di cartoleria, casalinghi, pneumatici e materiale sanitario. La Procura di Como ha individuato sette societa’ “cartiere” con sede a Salerno, Qualiano , Roma e Nocera Inferiore, che sarebbero state utilizzate per realizzare le frodi fiscali. Numerosi i reati fiscali che sono stati accertarti, come l’emissione di fatture per operazioni inesistenti o l’acquisto di merce, alle volte di basso valore, da aziende di paesi Ue, con transazioni che consentivano di ridurre o neutralizzare le imposte. In alcune casi, secondo le indagini, la destinazione finale erano societa’ della grande distribuzione, con sede a Milano, Monza, Roma, Campagnola Cremasca, Ravenna e Scandicci, consapevoli del valore fittizio attribuito alla merce. 

I finanzieri hanno sequestrato 85 milioni di euro, derivanti da un frode che ammonta a 300 milioni di euro di imponibile, 60 milioni di Iva evasa e 25 milioni di imposte sui redditi sottratte al fisco. L’indagine iniziata due anni fa prende le mosse da un sequestro di lampadine e pen drive effettuato presso la Dogana di Ponte Chiasso nel novembre 2015. Dai controlli effettuati dall’Agenzia delle Dogane, gli investigatori del nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza di Como ha scoperto l’esistenza di un’associazione criminale, di natura transnazionale, operativa non solo in Italia, ma anche in altri Paesi quali Svizzera, Spagna, Austria, Slovacchia, Malta, che commetteva finalizzato più reati fiscali, tra cui quelli di emissione di fatture per operazioni inesistenti, dichiarazione fraudolenta, omessa dichiarazione, dichiarazione infedele al fine di evadere le imposte ed altri reati tributari, nell’ambito della commercializzazione di materiale elettrico e prodotti per l’ elettronica. Attraverso la costituzione, in varie parti del territorio nazionale, di 7 società cartiere, emittenti fatture soggettivamente/oggettivamente inesistenti e prive di ogni struttura logistica erano messe in pratica tre tipologie di frodi nei confronti dell’Erario. Nonostante i reati siano stati commessi in tutta Italia, la competenza dell’indagine è stata assegnata alla Procura di Como perché il reato più grave per cui si procede è quello associativo, anche in considerazione della natura transnazionale dello stesso e che tale reato è stato accertato ed in parte commesso nel comasco, attraverso il passaggio delle merci dalla frontiera.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2017 - 14:08


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento