#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
10.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

La Passiata di San Diodoro a San Marco dei Cavoti, il Comune abitato dai centenari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 10 settembre si corre la XLIV edizione della Passiata di San Diodoro. L’iniziativa nata nel Comune più longevo d’Italia vuole rappresentare un esempio dove lo sport per tutti prevale. Il comune del beneventano è conosciuto infatti  per l’elevato numero di centenari nella popolazione, tant’è che un team di ricercatori italiani ha studiato per diversi mesi il caso; lo studio ha portato il nome dell’enofora Hebe, la dea greca dispensatrice del nettare dell’eterna giovinezza. Oltre a questa particolarità il comune è noto in tutta Italia per i torroni ed il croccantino. Questo fine settimana, la partenza è prevista per domenica alle ore 16.30 da Piazza Risorgimento ed è prevista la partecipazione di tantissime persone pronte a correre la tradizionale Passiata di Km. 12,8.
Vista la particolarità e l’eccellenza dell’evento, Raffaele Chiulli, Presidente ARISF, l’Associazione di tutte le Federazioni  Internazionali riconosciute dal Comitato Olimpico Internazionale, ha fatto visita al Comitato Organizzatore ed ha ritirato il pettorale per la Passiata.  “Il pre gara è vissuto con grande entusiasmo, tanto da far dimenticare il momento di crisi internazionale che stiamo attraversando, ed in questo caso lo sport ed iniziative come la Passiata riescono a promuovere  la partecipazione, l’attività fisica, l’integrità e l’inclusione sociale» e sempre per Raffaele Chiulli «lo sport educa ed orienta le giovani generazioni e certamente “unisce nella diversità” indipendentemente dalla fede, cultura, religione, genere ed abilità. I nostri atleti – e in questo caso i partecipanti alla Passiata,  sono i principali rappresentanti dei nostri ideali. Gli atleti fanno sì che i nostri valori diventino  messaggio tangibile per milioni di persone in tutto il mondo. Vogliamo costruire un mondo migliore attraverso lo sport”. Alla Passiata può iscriversi chiunque, presentando un documento d’identità;  i minorenni devono esibire l’autorizzazione firmata da un genitore o da chi ne fa le veci. Tutti i partecipanti al momento dell’iscrizione, si assumono ogni responsabilità per quanto possa loro accadere nel corso della manifestazione. Le iscrizioni si potranno effettuare on line entro le 24.00 di Venerdì 8 Settembre o in piazza Risorgimento fino a 30′ prima delle partenze. I motivi di prendere parte a questa tradizionale corsa di settembre li fornisce proprio il Prof. Giovanni Colarusso, Presidente del Comitato Organizzatore: “La Passiata è condividere con i partecipanti il  momento magico ove lo stato mentale, fisico ed emotivo viene vissuto con grande intensità generando in tutti noi una sorta di benessere è questo il vero messaggio di questa corsa che ogni anno porta a San Marco dei Cavoti tantissimi partecipanti da tutta Italia”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2017 - 17:32

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento