#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 20:07
14.8 C
Napoli
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia

Il nuovo IPhone avrà un sensore per il riconoscimento facciale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Continuano le indiscrezioni in vista del lancio del nuovo iPhone previsto per il 12 settembre, che ne celebrerà i 10 anni di vita. Secondo Bloomberg, Apple potrebbe cambiare il modo in cui si usa il dispositivo eliminando il tasto Home che sarà sostituito da comandi gestuali. Stando ad alcune immagini e alle indiscrezioni raccolte, uscirebbe di scena anche il lettore delle impronte digitali sostituito da un sensore per il riconoscimento facciale.

Lo schermo, di tipo Oled, avrà cornici sottilissime e si estenderà per quasi tutta la superficie frontale dello smartphone come già visto sui modelli ‘top’ di Samsung e Lg. In basso non ci sarà più il pulsante Home, sostituito da ‘gesture’: per accedere alla schermata Home bisognerà far scorrere il dito dal basso verso il centro dello schermo, ad esempio, mentre per chiudere una app occorrerà eseguire lo stesso gesto fino alla parte alta del dispositivo.

Nella bordo superiore troveranno posto il sensore 3D per il riconoscimento del volto, utile per autorizzare i pagamenti con Apple Pay, un sensore a infrarossi per il riconoscimento facciale in condizioni di scarsa illuminazione, e la fotocamera ‘smart’. La barra di stato, con le informazioni su segnale, batteria e altro, si sposterà dal bordo superiore ai lati.

L’iPhone del decennale sarà presentato insieme agli iPhone 7s e 7s Plus, i tradizionali aggiornamenti annuali del dispositivo, in un evento in programma il settembre dove sono attesi anche l’Apple Watch di quarta generazione e una Apple TV 4K.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2017 - 22:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento