#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

In treno per Pietrelcina: da Napoli parte il treno d’epoca per i luoghi di Padre Pio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domani, sabato 23 settembre, parte dal binario di via Nazionale il rilancio di Pietrelcina e delle aree interne del Sannio, inserite tra gli itinerari del treno storico che raggiunge le principali mete turistiche e religiose. Il viaggio inaugurale in partenza daย Napoliย Centrale – primo dei quattordici organizzati nel 2017 da Fondazione FS (Gruppo Ferrovie dello Stato) e Regione Campania per raggiungere Pietrelcina e i luoghi di San Pio a bordo di vetture d’epoca (carrozze Centoporte e Corbellini) – prevede una formula apprezzata dagli amanti del turismo slow: viaggi lenti in percorsi ormai abbandonati che consentono di rivivere atmosfere di tempi passati.Il progetto In treno per Pietrelcina rientra nelle attivitร  promosse da Regione Campania e Fondazione FS Italiane che, con il sostegno del ministero dei Beni e delle Attivitร  culturali e del Turismo, ha trasformato circa 400 km di linee ferroviarie, ormai prive di trasporto pubblico, in un museo dinamico. Obiettivo congiunto dell’iniziativa – che prende il via da un protocollo di intesa siglato a marzo da Regione Campania, Mibact, Rete ferroviaria italiana e Fondazione FS Italiane per la riattivazione della linea storicaย Napoli-Pietrelcina-Boscoredole (in Molise) – รจ valorizzare un patrimonio per lo piรน sconosciuto al turismo di massa, con proposte culturali e artistiche di alto livello.ย La Regione Campania ha stanziato 20 milioni per la riattivazione della linea fino a Pietrelcina. Il ripristino della tratta ferroviaria Benevento-Pietrelcina, infatti, costituisce una condizione funzionale per rendere piรน sostenibile l’accesso al polo religioso, consentendo di far crescere ulteriormente l’affluenza di fedeli e turisti nella cittร  che giร  svolge un ruolo di polarizzazione di valenza nazionale e internazionale, in termini di flussi di pellegrinaggio e di turismo religioso. Un ulteriore tassello, considerato che il progetto si propone di continuare la riattivazione per arrivare in Molise, interessando numerosi territori: Benevento, Pesco Sannita, Fragneto L’Abate, Fragneto Monforte, Campolattaro, Pontelandolfo, Morcone, Santa Croce del Sannio, Sassinoro, Comunitร  montana del Titerno e Alto Tammaro, Gal Alto Tammaro Terre dei Tratturi, GalTiterno – che hanno giร  individuato Pietrelcina come Comune capofila per l’intera attuazione -, ma anche Sepino, Bosco Redole, S. Giuliano del Sannio e il sito storico di Altilia in Molise. Un piano ambizioso che, ristrutturando i caselli e le stazioni ferroviarie dei comuni coinvolti e condividendo una strategia di integrazione e di sviluppo locale, punta a trasformare tutti questi territori in vetrine per promuovere prodotti tipici, eccellenze enogastronomiche e artigianali.ย “Una tappa importante – afferma Domenico Masone, sindaco di Pietrelcina – per lo sviluppo turistico ed economico del Sannio e per la comunitร  cattolica che, proprio sabato 23 settembre, festeggia in tutto il mondo San Pio da Pietrelcina. Ci apprestiamo a vivere un evento straordinario per le aree interne. La sinergia che abbiamo sviluppato con Regione Campania, Fondazione FS, Rfi e i vari enti coinvolti rappresenta la vera innovazione culturale del nostro territorio contro lo stereotipo che lo identifica abulico e chiuso nelle torri dei campanilismi locali. Abbiamo finalmente la possibilitร  di dimostrare che, unendo le eccellenze e le potenzialitร  dei nostri territori, siamo capaci di trasformare l’arretratezza che ci ha attanagliato per secoli in opportunitร  di emancipazione. Il giorno dedicato a San Pio sia viatico di un futuro migliore”.ย l treno partirร  alle 8.50 daย Napoliย Centrale, binario 11, con arrivo alle 11.15 a Pietrelcina; alle 11.25 saluti, benedizione e taglio del nastro della mostra ‘Padre Pio e il treno’. Alle 12.20, nel convento dei frati cappuccini, sarร  possibile visitare la galleria di immagini realizzate da Elia Stelluto, fotografo di Padre Pio. Grazie al bus navetta, messo a disposizione dal Comune di Pietrelcina, i partecipanti potranno raggiungere il centro della cittadina per addentrarsi nell’antico borgo e ripercorrere strade e ambienti che videro Francesco Forgione intraprendere il suo cammino verso la santitร . Il viaggio di ritorno in treno รจ programmato alle 16.45, con arrivo aย NapoliCentrale alle 19.15.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2017 - 14:10

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento