Napoli e Provincia

In quattordici comuni dell’Ambito N23, dentiere gratis a chi non le può acquistare

Condivid

In quattordici Comuni dell’Ambito N23, con Nola capofila, saranno realizzate dagli alunni iscritti all’indirizzo odontotecnico dell’I.S.I.S Leone – Nobile delle protesi dentarie da destinare a chi vive condizioni economiche disagiate.  Nell’ambito di un progetto di alternanza scuola lavoro, l’iniziativa, tra le poche in Italia, è il risultato di un’intesa sottoscritta dal sindaco di Nola Geremia Biancardi, presidente del coordinamento istituzionale dell’ambito sociale e dalla dirigente scolastica del Leone – Nobile Maria Teresa Palmieri. Le protesi sociali, realizzate dagli studenti con la supervisione di professionisti e saranno messe a disposizione di chi pur avendone bisogno non ha la possibilità economica di acquistarle. Da qui la sinergia istituzionale grazie alla quale cinquanta persone potranno tornare a sorridere e a mangiare senza alcun disagio. Duplice, dunque, il risultato di un progetto che vedrà coinvolti anche quattro studi dentistici disponibili a collaborare gratuitamente. Gli ottanta alunni coinvolti avranno, infatti, la possibilità di mettere effettivamente in pratica gli insegnamenti ricevuti con un arricchimento professionale ma anche la gratificazione di aver contribuito a far star meglio cittadini sofferenti. “E’ cosi’ che si risponde ai bisogni dei cittadini. Quando le risorse scarseggiano – specifica il sindaco di Nola Geremia Biancardi. Bisogna trovare tutte le soluzioni possibili per non lasciare nessuno indietro. Con le cinquanta protesi dentarie aiuteremo soprattutto le persone anziane che con la pensione minima a disposizione non possono permettersi di curarsi come dovrebbero”, conclude. “Si tratta – aggiunge la dirigente scolastica Maria Teresa Palmieri – di un’idea innovativa di come si debba intendere l’alternanza scuola lavoro secondo i dettati della normativa vigente. Il progetto Protesi Sociale è, infatti, una realtà in grado di coniugare le esigenze socio sanitarie di una fascia di popolazione meno abbiente con le tematiche dell’alternanza scuola lavoro che rappresenta l’asse portante del percorso formativo degli Istituti tecnico-professionali come il Leone-Nobile di Nola”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2017 - 16:45
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03