#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

In 200 alla fiaccolata a Pozzuoli in ricordo delle vittime della Solfatara

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

In duecento hanno risposto alla fiaccolata organizzata dal circolo Acli Dicearchia, d’intesa con il Co.As. (Coordinamento Associazioni flegree-giuglianesi) per commemorare le tre vittime della tragedia della Solfatara, avvenuta martedi’ scorso. A perdere la vita i tre componenti della famiglia Carrer (padre, madre e figlio di 11 anni) finiti in una buca nel corso di una visita nel vulcano. E’ sopravvissuto solo Alessio, il figlio minore di 7 anni. Dopo la messa in memoria delle vittime celebrata da don Tonino Russo nella chiesa della Madonna Assunta sul porto di Pozzuoli, si e’ svolta la fiaccolata nelle vie del centro storico della citta’ flegrea, fino in piazza della Repubblica. “Ho espresso il cordoglio e la vicinanza della comunita’ di Pozzuoli ai familiari dei Carrer – ha detto tra l’altro don Tonino nel corso dell’omelia -. Sono stati vittima di una tragedia assurda in un’oasi in cui non ricordiamo eventi tragici”. L’iniziativa del Co.As., che annualmente ricorda le vittime dei disastri ambientali e della malasanita’, quest’anno ha voluto commemorare anche le vittime della Solfatara. “La nostra manifestazione – ha detto Ciro Di Francia, presidente del Co.As. – punta a chiedere la massima attenzione sulle questioni inerenti la sicurezza, come anche nel caso della Solfatara. Ora ci auguriamo che la magistratura faccia chiarezza sulla vicenda ed individui le cause del tragico evento”.

Nel frattempo si è appreso che tutte le iniziative di Malaze’, l’evento enoarcheogastronomico che da dodici anni promoziona la realta’ dei Campi Flegrei, negli ultimi due giorni di attivita’ osserveranno un momento di raccoglimento in memoria delle tre vittime della Solfatara e saranno a loro dedicate. Gli appuntamenti sono per domani a Quarto, (ore 20) con “Ode al Pomodoro Cannellino”; a Monte di Procida, (ore 20), con “Fuoco, farina e mare – A ognuno la propria farina”, interverranno i maestri pizzaioli dell’eccellenza dei Campi Flegrei; a Bacoli, (dalle 20,30), alta cucina in mezzo al lago con “Proprio come farebbe Mamma'”. Martedi’ (ore 17,30 – 19) a Pozzuoli in Villa Avellino Historic Residence e’ programmato l’evento conclusivo della manifestazione con “Malaze’ upgrade: parte il laboratorio di comunita'” a cui seguira’ il concerto dei CamPet Singers con un omaggio al Quartetto Cetra. 


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2017 - 20:21

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento