Cronaca Giudiziaria

Il patto tra Casalesi e Coop rosse per il metano a Caserta: chiesti 8 anni per gli ex vertici di Cpl-Concordia

Condivid

Caserta. Gli imprenditori curavano gli interessi del clan dei Casalesi e svolsero unzioni operative all’interno del gruppo Schiavone-Zagaria curando gli interessi economici e imprenditoriali del clan per favorirne l’insinuazione nel tessuto economico e l’interferenza nelle scelte politico-amministrative e la gestione dei lavori di metanizzazione nel cosiddetto Bacino Campania 30 e l’attività di distribuzione del gas metano. Ci fu un accordo tra gli ex manager della Cpl Concordia, e gli esponenti apicali del clan Schiavone e Zagaria che in quel momento stavano gestendo ‘l’affare’ della metanizzazione nell’agro aversano, per ricevere sostegno. Sono dure le parole dei pm della Dda di Napoli, Catello Maresca e Maurizio Giordano, nella requisitoria che si è tenuta stamane davanti ai giudici del Tribunale di Napoli Nord – presidente Francesco Chiaromonte – nell’ambito del processo ‘Cpl Concordia’. Chiesta la condanna di tutti gli imputati a partire dagli imprenditori casertani Antonio Piccolo e Claudio Schiavone per i quali l’accusa vuole 12 anni di carcere. Otto anni, invece, la pena per Roberto Casari ex presidente della coop, Giuseppe Cinquanta, responsabile commerciale Cpl per Lazio, Campania e Sardegna dal 1997 al 2005 e Giulio Lancia, responsabile di cantiere e capo commessa della Cpl Concordia Bacino Campania 30 dal 2000 al 2003, accusati a vario titolo di concorso esterno in associazione camorristica per aver intrecciato relazioni – con esponenti del clan dei Casalesi durante l’esecuzione delle opere per la metanizzazione effettuate in sette comuni dell’agro aversano. L’inchiesta nacque dalle dichiarazioni dell’ex boss, Antonio Iovine, oggi collaboratore di giustizia, che raccontò ai magistrati degli affari del sodalizio criminale durante i lavori di metanizzazione nei comuni di San Marcellino, Frignano Maggiore, Villa di Briano, Casal di Principe, Villa Literno, Casapesenna e San Cipriano. Per il 26 settembre è prevista la discussione delle difese.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2017 - 17:49
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti del Commissariato Decumani

NAPOLI – Continua senza sosta l’azione della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:19

Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:12

Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato 60enne napoletano evaso dai domiciliari

AOSTA – Ha cercato di raggirare un anziano novantenne con la classica truffa del finto… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:05

Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un lavoratore in nero nei locali della movida

NAPOLI – Serata di controlli intensificati nel cuore del Vomero, dove la Polizia di Stato,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 14:53

Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero rivelare la verità

Il mercato azionario ha avuto una corsa straordinaria, con l'S&P 500 che è salito di… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 14:51

Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato 39enne

MARCANISE – Minacce, percosse e continue richieste di denaro: è questo il drammatico quadro emerso… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 14:46