Calcio Napoli

Il Napoli dà spettacolo. L’armata di Sarri ammirata in tutta Europa

Condivid

Un calcio spettacolare è ciò che sta regalando il Napoli in questo inizio di campionato. Cinque vittorie nelle altrettante cinque partite in Serie A, 19 gol siglati da calciatori provenienti da ogni parte del mondo. In Europa nessuno meglio degli Azzurri. La banda di Sarri vince, convince e diverte, frutto dell’impronta data dal tecnico, il quale basa il gioco prettamente sulla tattica. Passaggi di prima, possesso palla ed inserimenti sono il pane quotidiano degli Azzurri. Come se non bastasse, la rosa è condita da calciatori di assoluto valore, come Insigne, Hamsik, Koulibaly, Callejon e Dries Mertens, per i napoletani Ciro, in grado di realizzare gol indimenticabili. A tanti, la marcatura contro la Lazio ha fatto tornare alla mente quel gol di Diego Maradona proprio contro i biancocelesti al San Paolo.
E se a Napoli la parola scudetto non è più una “bestemmia”, allora vale la pena guardare qualche numero del passato. Cinque vittorie in cinque match non si vedevano dal lontano 87/88, qualche mese dopo il primo scudetto. Allora, la striscia terminò dopo sei trionfi, e sabato, contro la Spal, c’è un’altra partita da disputare.
E se per i successi, l’appuntamento con la storia si scoprirà sabato, per le 19 reti c’è da guardare dietro ancor di più. Erano gli anni 50′, ed a guidare l’attacco non vi era il folletto belga, ma bensì un brasiliano che i napoletani riconoscono come “O’ Lione”. Il suo nome era Luis Vinicio.
Ma tornando al presente, la forza di questa squadra non è soltanto nei singoli. La qualità del gioco espresso dona una facilità di andare al tiro impressionante. E non è quindi un caso se la macchina del gol registra più di qualche firma. Esattamente sono dieci coloro che hanno marcature all’attivo in questo campionato: 6 Mertens, 3 Callejon, 2 Zielinski, 1 Insigne, Allan, Koulibaly, Jorginho, Milik, Ghoulam e Rog. Solo il capitano, Marek Hamsik, è ancora all’asciutto, ma non c’è fretta, arriverà anche il suo momento. Eh si, perché a tutti capiterà sui piedi l’occasione per fare gol, proprio a tutti. Forse solo Reina sarà escluso, FORSE.
Ciò che conta ora è far bene nelle prossime sfide, ed è forse ciò il motivo che ha spinto Sarri a rintanarsi in sala video per studiare la Spal. Perché in fondo, è il futuro quello che conta.
Antonio Citarelli


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2017 - 08:59
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di Pompei

L’Assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e Sanità del Comune di t, Antonio Coppola, ha partecipato,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:26

L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8 mesi

È stato condannato a 18 anni e 8 mesi di reclusione dal Tribunale per i… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:16

Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida

Napoli – Nel weekend, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nell'area degli chalet… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:05

Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese sospette

Napoli– Il Prefetto Michele di Bari ha firmato sei provvedimenti di interdittiva antimafia nei confronti… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:55

Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera: arrestato un 23enne

Orta di Atella – Ha aggredito la madre per futili motivi, arrivando a colpirla con… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:48

Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto

Napoli – Un intenso servizio di controllo del territorio è stato condotto ieri dalla Polizia… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:41