#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

Il Madre e il Museo di Capodimonte insieme per proporre le attività didattiche all’interno dei Musei



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il museo Madre e il Museo di Capodimonte di Napoli presentano oggi alle 16.30 e per la prima volta insieme, le attività didattiche e laboratoriali rivolte alla scuola per il biennio 2017-2018 nei rispettivi musei. Le attività dei Servizi educativi sono curate, in entrambi i musei, dall’Associazione Progetto Museo e Le Nuvole-Casa del Contemporaneo. Entrambi i Musei hanno deciso di condividere questo incontro e confronto per presentare in modo congiunto le molteplici attività didattiche proposte alle classi, ai Dirigenti e ai Docenti, alle Scuole, esprimendo una volontà  comune di organizzare e proporre percorsi didattici integrati fra arte antica e contemporanea: percorsi, laboratori, visite con spettacolo, incontri nelle scuole, progetti e attività si svolgeranno nelle sezioni del Madre, nelle sale e nelle aree del Bosco di Capodimonte, che sta acquisendo una rinnovata centralità progettuale nella programmazione complessiva del museo. Le attività proposte dai Servizi educativi sono pensati con un approccio metodologico che tende ad alleggerire la mediazione degli operatori didattici per far diventare gli studenti sempre più protagonisti attivi e consapevoli nell’esperienza diretta dei Musei e delle opere d’arte. Nei progetti proposti le opere sollecitano le reazioni emotive e fisiche delle ragazze e dei ragazzi, che vengono stimolati appunto a reagire, a ricreare o a rielaborare in diretta le suggestioni ricevute dall’incontro con i materiali, i segni, le forme, i colori, le tecniche, gli ambienti, a riattivare la propria sensibilità emotiva, spesso sopita, abbinandola alla rielaborazione critica. I progetti proposti inoltre contribuiscono a aumentare e approfondire le conoscenze, a favorire le relazioni spazio-temporali, a articolare le capacità espressive. Molte le attività dedicate ai più piccoli: fra cui visite con laboratori e la visita con spettacolo progettata da Le Nuvole, che propone Iniziar_te al Madre e ripresenta Caccia al Real Bosco nel Bosco di Capodimonte, che affrontano i temi di stringente attualità del saper ascoltare se stessi e la natura. Molte anche le attività gratuite, come Facciamo 100 al Museo di Capodimonte e il Madre va a Scuola, nonché i Lunedì al Madre pensati per accogliere le classi che vogliono concordare un vero e proprio percorso ad hoc per loro, inserendo un’opera, un artista o una sala del museo nel percorso didattico strutturato appositamente per loro. Ampio spazio è dedicato inoltre alle attività di formazione rivolte ai dirigenti e docenti che puntano non solo a mettere in relazione più luoghi della città, ma anche a creare collegamenti storico-artistici coinvolgendo nella lettura di un’opera d’arte anche altri ambiti disciplinari. E sono previste anche attività per i Docenti quando essi svestono il delicato ruolo di educatori: per il terzo anno consecutivo Progetto Museo organizza un calendario di attività specifico riservato non solo quindi ai docenti ma anche alle loro famiglie.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2017 - 11:01

facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE