#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 06:58
14.3 C
Napoli

Il Madre e il Museo di Capodimonte insieme per proporre le attività didattiche all’interno dei Musei

facebook
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il museo Madre e il Museo di Capodimonte di Napoli presentano oggi alle 16.30 e per la prima volta insieme, le attività didattiche e laboratoriali rivolte alla scuola per il biennio 2017-2018 nei rispettivi musei. Le attività dei Servizi educativi sono curate, in entrambi i musei, dall’Associazione Progetto Museo e Le Nuvole-Casa del Contemporaneo. Entrambi i Musei hanno deciso di condividere questo incontro e confronto per presentare in modo congiunto le molteplici attività didattiche proposte alle classi, ai Dirigenti e ai Docenti, alle Scuole, esprimendo una volontà  comune di organizzare e proporre percorsi didattici integrati fra arte antica e contemporanea: percorsi, laboratori, visite con spettacolo, incontri nelle scuole, progetti e attività si svolgeranno nelle sezioni del Madre, nelle sale e nelle aree del Bosco di Capodimonte, che sta acquisendo una rinnovata centralità progettuale nella programmazione complessiva del museo. Le attività proposte dai Servizi educativi sono pensati con un approccio metodologico che tende ad alleggerire la mediazione degli operatori didattici per far diventare gli studenti sempre più protagonisti attivi e consapevoli nell’esperienza diretta dei Musei e delle opere d’arte. Nei progetti proposti le opere sollecitano le reazioni emotive e fisiche delle ragazze e dei ragazzi, che vengono stimolati appunto a reagire, a ricreare o a rielaborare in diretta le suggestioni ricevute dall’incontro con i materiali, i segni, le forme, i colori, le tecniche, gli ambienti, a riattivare la propria sensibilità emotiva, spesso sopita, abbinandola alla rielaborazione critica. I progetti proposti inoltre contribuiscono a aumentare e approfondire le conoscenze, a favorire le relazioni spazio-temporali, a articolare le capacità espressive. Molte le attività dedicate ai più piccoli: fra cui visite con laboratori e la visita con spettacolo progettata da Le Nuvole, che propone Iniziar_te al Madre e ripresenta Caccia al Real Bosco nel Bosco di Capodimonte, che affrontano i temi di stringente attualità del saper ascoltare se stessi e la natura. Molte anche le attività gratuite, come Facciamo 100 al Museo di Capodimonte e il Madre va a Scuola, nonché i Lunedì al Madre pensati per accogliere le classi che vogliono concordare un vero e proprio percorso ad hoc per loro, inserendo un’opera, un artista o una sala del museo nel percorso didattico strutturato appositamente per loro. Ampio spazio è dedicato inoltre alle attività di formazione rivolte ai dirigenti e docenti che puntano non solo a mettere in relazione più luoghi della città, ma anche a creare collegamenti storico-artistici coinvolgendo nella lettura di un’opera d’arte anche altri ambiti disciplinari. E sono previste anche attività per i Docenti quando essi svestono il delicato ruolo di educatori: per il terzo anno consecutivo Progetto Museo organizza un calendario di attività specifico riservato non solo quindi ai docenti ma anche alle loro famiglie.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2017 - 11:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento