#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 12:42
20.1 C
Napoli
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...

Il Madre e il Museo di Capodimonte insieme per proporre le attività didattiche all’interno dei Musei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il museo Madre e il Museo di Capodimonte di Napoli presentano oggi alle 16.30 e per la prima volta insieme, le attività didattiche e laboratoriali rivolte alla scuola per il biennio 2017-2018 nei rispettivi musei. Le attività dei Servizi educativi sono curate, in entrambi i musei, dall’Associazione Progetto Museo e Le Nuvole-Casa del Contemporaneo. Entrambi i Musei hanno deciso di condividere questo incontro e confronto per presentare in modo congiunto le molteplici attività didattiche proposte alle classi, ai Dirigenti e ai Docenti, alle Scuole, esprimendo una volontà  comune di organizzare e proporre percorsi didattici integrati fra arte antica e contemporanea: percorsi, laboratori, visite con spettacolo, incontri nelle scuole, progetti e attività si svolgeranno nelle sezioni del Madre, nelle sale e nelle aree del Bosco di Capodimonte, che sta acquisendo una rinnovata centralità progettuale nella programmazione complessiva del museo. Le attività proposte dai Servizi educativi sono pensati con un approccio metodologico che tende ad alleggerire la mediazione degli operatori didattici per far diventare gli studenti sempre più protagonisti attivi e consapevoli nell’esperienza diretta dei Musei e delle opere d’arte. Nei progetti proposti le opere sollecitano le reazioni emotive e fisiche delle ragazze e dei ragazzi, che vengono stimolati appunto a reagire, a ricreare o a rielaborare in diretta le suggestioni ricevute dall’incontro con i materiali, i segni, le forme, i colori, le tecniche, gli ambienti, a riattivare la propria sensibilità emotiva, spesso sopita, abbinandola alla rielaborazione critica. I progetti proposti inoltre contribuiscono a aumentare e approfondire le conoscenze, a favorire le relazioni spazio-temporali, a articolare le capacità espressive. Molte le attività dedicate ai più piccoli: fra cui visite con laboratori e la visita con spettacolo progettata da Le Nuvole, che propone Iniziar_te al Madre e ripresenta Caccia al Real Bosco nel Bosco di Capodimonte, che affrontano i temi di stringente attualità del saper ascoltare se stessi e la natura. Molte anche le attività gratuite, come Facciamo 100 al Museo di Capodimonte e il Madre va a Scuola, nonché i Lunedì al Madre pensati per accogliere le classi che vogliono concordare un vero e proprio percorso ad hoc per loro, inserendo un’opera, un artista o una sala del museo nel percorso didattico strutturato appositamente per loro. Ampio spazio è dedicato inoltre alle attività di formazione rivolte ai dirigenti e docenti che puntano non solo a mettere in relazione più luoghi della città, ma anche a creare collegamenti storico-artistici coinvolgendo nella lettura di un’opera d’arte anche altri ambiti disciplinari. E sono previste anche attività per i Docenti quando essi svestono il delicato ruolo di educatori: per il terzo anno consecutivo Progetto Museo organizza un calendario di attività specifico riservato non solo quindi ai docenti ma anche alle loro famiglie.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2017 - 11:01

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento