#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 18:14
23.3 C
Napoli
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...

I Ris sperimentano ‘DEPArray’ la tecnologia che scopre assassini e stupratori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dalla ricerca per la diagnosi dei tumori anche la chiave scientifica per individuare, in modo inequivocabile, gli autori di un crimine efferato come omicidio, violenza sessuale, rapina. La scoperta di DEPArray, nuova applicazione di una tecnologia originariamente destinata al mondo medico, si deve a un lungo lavoro portato avanti dai carabinieri del RIS (Reparto Investigazioni Scientifiche) di Roma in collaborazione con l’azienda farmaceutica Menarini, ed e’ destinata a cambiare il mondo della scienza forense, al punto da essere pubblicata sulla rivista Forensic Science International. Come noto, i reperti biologici raccolti sulla scena del crimine sono spesso composti da materiale biologico, di tipo diverso, proveniente anche da piu’ persone e l’analisi di queste tracce miste finisce con il rappresentare oggettivamente un problema in genetica forense in quanto non sempre consente di ottenere un profilo univoco del Dna. La conseguenza e’ che si fa piu’ difficile l’identificazione del colpevole in quanto si deve ricorrere ad analisi statistiche complesse. Adesso arriva DEPArray, ovvero una tecnologia automatizzata per l’individuazione e l’isolamento di cellule pure, con cui i ricercatori sono stati in grado, per la prima volta, di separare le cellule appartenenti ai diversi fluidi biologici (ad esempio sangue, saliva, liquido seminale) prima di effettuare l’analisi genetica standard, e hanno quindi potuto ottenere in maniera assolutamente pura il corrispondente profilo genetico. Il che significa individuare il responsabile di un reato.

Nel lungo lavoro dei Ris e della Menarini sono state analizzate in primis misture biologiche create ad hoc: un mix di liquidi riprodotto in laboratorio che conteneva sangue, saliva e liquido seminale. I risultati di queste analisi sono stati sorprendenti, visto che nel 100% dei casi il DEPArray e’ riuscito a identificare i fluidi e il corrispondente profilo genetico. Dalla simulazione di laboratorio alla pratica sul campo: a seguito di queste caratterizzazioni sono stati analizzati campioni reali inerenti ad un caso di violenza sessuale. E l’analisi dei campioni ha permesso di individuare le cellule (spermatozoi) e quindi il profilo del colpevole, confermando che l’approccio sviluppato puo’ essere applicato con successo alle tracce reali, non solo a quelle simulate. E’ chiaro che si e’ ancora in una fase di inizio, e pertanto saranno necessarie ulteriori validazioni su grandi numeri di campioni reali. A questo scopo Menarini Silicon Biosystems proseguira’ la collaborazione con i carabinieri del Ris di Roma e altri laboratori di genetica forense all’estero per la validazione sperimentale del protocollo. “Il progetto DEPArray, sviluppato dalla Menarini in collaborazione con il Ris di Roma – spiega il ten. col. Andrea Berti, comandante della Sezione di Biologia del Reparto – e’ senza dubbio la novita’ piu’ promettente e rivoluzionaria che il mondo della genetica forense ha visto negli ultimi anni. Per la prima volta sono state, infatti, separate fisicamente singole cellule di donatori costituenti una mistura biologica. Un risultato straordinario se pensiamo all’analisi di tracce biologiche che possiamo trovare sui reperti raccolti nel corso di una indagine. Continueremo a lavorare intensamente sul progetto per capire fino in fondo i limiti di tale tecnologia e poterla poi applicare anche a tracce infinitamente piccole che ricerchiamo sulla scena di un crimine e, quindi, in ultimo, fornire un ulteriore strumento a supporto delle attivita’ di indagine”. A sua volta Domenico Simone, membro del Cda di Menarini, sottolinea: “Siamo entusiasti per i risultati della collaborazione tra Menarini e i carabinieri del Ris. Il DEPArray e’ stato studiato e realizzato da ricercatori italiani per arrivare ad una diagnosi dei tumori anche da biopsie piccolissime e addirittura da un semplice campione di sangue. Oggi ci rende orgogliosi sapere che possiamo contribuire in modo determinante anche in altre aree della scienza, in una collaborazione con le straordinarie competenze dei carabinieri del Ris“. 


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2017 - 16:09


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento